16 settembre 2020

Gli Emirati Arabi Uniti hanno già iniziato a menzionare la normalizzazione con Israele nei programmi e nei libri di testo scolastici del 2020. Lo segnala un rapporto preliminare della ong IMPACT-se secondo il quale, nella materia Educazione morale introdotta negli Emirati nel 2016, viene elogiato l’accordo e insegnata l’importanza delle iniziative di pace, sottolineando che il paese sostiene gli sforzi futuri di riconciliazione tra israeliani e palestinesi. “È straordinario che un libro di testo che parla del trattato di pace Emirati-Israele sia sui banchi di scuola negli Emirati solo due settimane dopo l’annuncio dell’accordo” ha affermato Marcus Sheff, CEO di IMPACT-se. Il capitolo relativo al trattato afferma che lo “storico accordo scaturisce dai valori della nostra vera religione islamica” che sprona alla “creazione e costruzione di ponti di cooperazione”. “Nel libro di testo, il trattato non è presentato solo come un dato di fatto. Agli studenti vengono illustrate le motivazioni religiose, etiche e nazionali a sostegno dell’accordo”, ha spiegato Sheff. Secondo IMPACT-se, l’introduzione della materia Educazione morale risponde allo sforzo del sistema educativo degli Emirati di spingere verso la modernizzazione e lo sviluppo nazionale. “Chiaramente – ha concluso Sheffi – i cittadini di un paese che insegna a scuola la costruzione della pace, la risoluzione dei conflitti e l’accettazione dell’altro saranno più propensi ad abbracciare i trattati di pace firmati dai loro leader”.