Le foto giorno per giorno del viaggio degli studenti italiani alla scoperta di Israele
Dal 29 novembre al 6 dicembre, l'edizione 2015 del viaggio di studio legato al Concorso per scuole superiori
Ecco il diario fotografico del viaggio “Alla scoperta di Israele”
Questa iniziativa si avvale anche di un contributo dei fondi “8 per mille” dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Per scorrere la galleria d’immagini, cliccare sulla prima e proseguire cliccando sul tasto “freccia a destra”
-
Pomeriggio di domenica 29 novembre: all'aeroporto Ben Gurion
-
Pomeriggio di domenica 29 novembre: all'aeroporto Ben Gurion, accolti dalla guida Angela Polacco (al centro)
-
Mattina di lunedì 30 novembre: a Qumran, presso il Mar Morto
-
Lunedì 30 novembre: nelle acque del Mar Morto
-
Lunedì 30 novembre: i fanghi del Mar Morto
-
Lunedì 30 novembre: sulla rocca di Masada
-
Lunedì 30 novembre: gli scavi archeologici di Masada
-
Lunedì 30 novembre: gli scavi archeologici di Masada
-
Lunedì 30 novembre: a Masada, si leggono brani di Giuseppe Flavio
-
Martedì 1 dicembre: Ein Avdat, un canyon nel deserto del Negev
-
Martedì 1 dicembre: Sde Boker, all'Istituto per l'Agricoltura e le Biotecnologie nelle terre aride dell'Università Ben-Gurion del Negev
-
Martedì 1 dicembre: la città nabatea di Avdat
-
Mercoledì 2 dicembre: per le strade di Tel Aviv
-
Mercoledì 2 dicembre: all'entrrata di Heichal Ha'atzmaut (Sala e Museo dell’indipendenza)
-
Mercoledì 2 dicembre: per le strade di Neve' Zedek, a Tel Aviv
-
Mercoledì 2 dicembre: Tel Aviv. Lo studente Francesco racconta Toscanini davanti alla sede della Filarmonica di Tel Aviv da lui inaugurata nel 1936
-
Mercoledì 2 dicembre: per la strade di Tel Aviv
-
Mercoledì 2 dicembre: Tel Aviv: brevissimo relax ascoltando Mozart
-
Mercoledì 2 dicembre: relax davanti al mare di Tel Aviv
-
Mercoledì 2 dicembre: relax e pic-nic davanti al mare di Tel Aviv
-
Mercoledì 2 dicembre: Cesarea, il teatro romano
-
Mercoledì 2 dicembre, sera: a Haifa, appena in tempo per il panorama prima del buio
-
Mercoledì 2 dicembre: incontro serale con Idan a Degania, il primo kibbutz d'Israele (fondato nel 1909)
-
Giovedì 3 dicembre: a Cafarnao, sulle rive del Kinneret (Lago di Tiberiade)
-
Giovedì 3 dicembre: a Bet Shean
-
Giovedì 3 dicembre: a Bet Shean
-
Giovedì 3 dicembre: a Qaser el Jahud, sito battesimale sulla riva ovest del fiume Giordano
-
Giovedì 3 dicembre: sulla riva ovest del fiume Giordano, cercando un contatto con i due giovani soldati dell'esercito del Regno Ashemita di Giordania
-
Giovedì 3 dicembre: Gerusalemme, Monte Scopus: ad ovest piove, ad est il sole
-
Giovedì 3 dicembre: Monte Scopus, foto di gruppo all’Università di Gerusalemme
-
Giovedì 3 dicembre: Monte Scopus, Bet HaKnesset (sinagoga) dell'Università di Gerusalemme
-
Giovedì 3 dicembre: Università di Gerusalemme, lezione di storia del conflitto israelo-arabo-palestinese con il prof. Sergio Della Pergola
-
Giovedì 3 dicembre: Università di Gerusalemme, lezione di storia del conflitto israelo-arabo-palestinese con il prof. Sergio Della Pergola
-
Giovedì 3 dicembre: Gerusalemme, gli ulivi del Getsemani
-
Venerdì 4 dicembre: a Yad Vashem (memoriale della Shoà), un percorso tra storia e memoria
-
Venerdì 4 dicembre: a Yad Vashem, memoriale della Shoà
-
Venerdì 4 dicembre: Gerusalemme, verso l'entrata dello Shabbat al Kotel ("muro del pianto")
-
Venerdì 4 dicembre: Kiddush (benedizione) per la cena dell'inizio dello Shabbat
-
Venerdì 4 dicembre: Gerusalemme, la consegna dei diplomi di "Ambasciatori di Amicizia" del Ministero del Turismo
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, Mishkenot Sha'ananim (Yemin Moshe) il quartiere ottocentesco ebraico fuori dalle Mura
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, Mishkenot Sha'ananim (Yemin Moshe) il quartiere ottocentesco ebraico fuori dalle Mura
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, Mishkenot Sha'ananim (Yemin Moshe) il quartiere ottocentesco ebraico fuori dalle Mura
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, il nuovo quartiere Mamilla, sotto le Mura ottomane
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, il nuovo quartiere Mamilla, sotto le Mura ottomane
-
Sabato 5 dicembre: per la vie di Gerusalemme
-
Sabato 5 dicembre: per le vie di Gerusalemme
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, alla "Torre di David"
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, dentro la "Torre di David"
-
-
-
Sabato 5 dicembre: sulle Mura di Gerusalemme
-
Sabato 5 dicembre: pausa pranzo con vista sulle cupole di Gerusalemme
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, dentro la Città Vecchia
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, dentro la Città Vecchia
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, davanti al Santo Sepolcro con Waji Nusseibeh, la cui famiglia musulmana è custode della porta della Basilica fin dai tempi di Saladino
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, nella Basilica del Santo Sepolcro
-
Sabato 5 dicembre: Gerusalemme, incontro con i ragazzi israeliani di origine italiana
-
Domenica 6 dicembre: ultima mattina a Gerusalemme, in attesa di incontrare studenti e direttore del Liceo ORT
-
Domenica 6 dicembre: ultima mattina a Gerusalemme, incontro con studenti e direttore David Greco, del Liceo ORT
-
Domenica 6 dicembre: alla casa (progetto dell'arch. Erich Mendelsohn) dove ha vissuto Haim Weizmann, scienziato, leader sionista e primo presidente d’Israele.
-
Domenica 6 dicembre: nella casa di Haim Weizmann, scienziato, leader sionista e primo presidente d’Israele.
-
Domenica 6 dicembre: picnic e visita all'Istituto scientifico Weizmann
-
Domenica 6 dicembre: picnic e visita all'Istituto scientifico Weizmann
-
Domenica 6 dicembre: al Centro Visitatori interattivo dell'Istituto Weizmann
-
Domenica 6 dicembre: termine del viaggio all'aeroporto Ben-Gurion. "Lehitraot" (arrivederci) ai nuovi Ambasciatori di Amicizia