Le lacrime di Roger Waters metterebbero in imbarazzo persino i coccodrilli

Il faro mondiale della giustizia, campione del movimento BDS, è un ipocrita arrogante e ignorante. E Gideon Levy è il suo portavoce a tempo pieno

Di Uri Misgav

“Ieri Roger Waters ha pianto – ha scritto ispirato l’editorialista Gideon Levy su Ha’aretz in un articolo intitolato ‘Quando Roger Waters pianse’ – Era sul suo Twitter e nessuna persona decente potrebbe rimanere impassibile vedendo piangere questo musicista. Waters, il gigante della coscienza”.

Leggi tutto l'articolo ›

Perché Abu Mezen si è ben guardato dall’esprimere rammarico per il massacro alle Olimpiadi di Monaco

La verità è che da decenni Autorità Palestinese e Fatah si gloriano di quella strage considerata un fiore all'occhiello della “resistenza” palestinese

Di Nan Jacques Zilberdik

Come è ormai noto, durante una conferenza stampa congiunta con il cancelliere tedesco Olaf Scholz in Germania è stato chiesto al presidente dell'Autorità Palestinese Abu Mazen se non intendesse scusarsi per il massacro delle Olimpiadi di Monaco di cinquant’anni fa

Leggi tutto l'articolo ›

Il problema non è solo ciò che Abu Mazen ha detto sulla Shoà, ma ciò che non ha detto su Monaco

Il presidente palestinese rappresenta un ulteriore tassello del più grande successo palestinese: quello d’aver annientato il campo per la pace israeliano e con esso ogni possibilità di compromesso

Di Uri Misgav

Mettiamo da parte per un momento la Shoà, anche se è difficile. Dopotutto, il presidente dell'Autorità Palestinese Abu Mazen in passato ha già flirtato in modo aggressivo con la negazione dell'Olocausto.

Leggi tutto l'articolo ›

Il reiterato negazionismo di Abu Mazen è un serio problema (e servono a poco le insincere ritrattazioni)

CNN, BBC, New York Times & company riporteranno la rettifica e passeranno oltre. Gli israeliani no, e si fideranno sempre meno. Ma ci sarà sempre chi dice che sono loro gli intransigenti

Di Herb Keinon

Si consideri questa notizia tratta dal sito web della BBC: "Il leader palestinese Abu Mazen si è scusato per le osservazioni che ha fatto sul popolo ebraico e sull'Olocausto. In una dichiarazione rilasciata dal suo ufficio... ha definito l'Olocausto come ‘il crimine più efferato della storia’."

Leggi tutto l'articolo ›

Abu Mazen, il doppio negazionista

Imbevuto della propria stessa propaganda, in una sola frase il presidente palestinese ha giustificato la strage alle Olimpiadi di Monaco e minimizzato la Shoà ai limiti dell’irrisione

La minimizzazione, banalizzazione e negazione della Shoà nella propaganda e pubblicistica palestinese è talmente martellante, e l’abitudine ad atteggiarsi a vittime di un immaginario genocidio talmente pervasiva, che il presidente dell'Autorità Palestinese Abu Mazen non si è nemmeno reso conto, sul momento, dell’enormità che stava dicendo

Leggi tutto l'articolo ›

Carristi israeliani sospendono il tiro appena scorgono una bambina presso l’obiettivo terroristico

Un altro filmato che documenta il comportamento etico delle Forze di Difesa israeliane

Le Forze di Difesa israeliane hanno diffuso venerdì un video girato nel pomeriggio dello scorso 5 agosto in cui si vede una bambina palestinese che si arrampica per gioco sulla scaletta di una postazione di osservazione e cecchinaggio della Jihad Islamica Palestinese al confine fra striscia di Gaza e Israele

Leggi tutto l'articolo ›

Ancora in rapporti con la BBC lo stringer antisemita congedato venerdì scorso dal New York Times

HonestReporting: i giornalisti dovrebbero smetterla di affidarsi a collaboratori locali che sono accaniti ed espliciti odiatori degli ebrei

Solo dopo la denuncia di HonestReporting (una ong che monitora i pregiudizi anti-Israele nei mass-media), il New York Times si è deciso ha tagliare i rapporti di lavoro con lo stringer palestinese di Gaza Fady Hanona, autore da anni di post sui social network apertamente terroristici e antisemiti (ora precipitosamente cancellati).

Leggi tutto l'articolo ›

La Jihad Islamica Palestinese è parte integrante di una guerra globale contro le nazioni libere

Il gruppo terrorista è uno strumento nelle mani dell’Iran e ha legami di lunga data con al-Qaeda e con il movimento jihadista mondiale

Di Bassem Eid

Lo scorso 5 agosto, dopo che la Jihad Islamica Palestinese aveva schierato ai confini con Israele squadroni di attivisti di Gaza armati di missili e razzi anti-carro, le Forze di Difesa israeliane hanno lanciato l’operazione “Breaking Dawn", colpendo una serie di obiettivi del gruppo terrorista.

Leggi tutto l'articolo ›

Quando i terroristi sono figli di ufficiali palestinesi che li esaltano e proteggono

Secondo gli Accordi di Oslo, che hanno dato vita all’Autorità Palestinese e ai suoi servizi di sicurezza, i poliziotti palestinesi avrebbero il dovere di combattere il terrorismo

Di Khaled Abu Toameh

Ibrahim al-Nablusi, il terrorista morto martedì mattina in uno scontro a fuoco con le Forze di Difesa israeliane nella casbah di Nablus, era figlio di un alto ufficiale del Servizio di Sicurezza Preventiva dell'Autorità Palestinese

Leggi tutto l'articolo ›