Il più alto esponente dell'Unione Europea, Ursula von der Leyen, arriva in Israele questa settimana per la sua prima visita ufficiale da quando si è insediato il governo Bennett-Lapid.
Non sorprende affatto che il Consiglio Onu per i diritti umani abbia dimostrato, martedì, che continua a essere l'organizzazione faziosa e prevenuta che da tempo conosciamo
Nell’editoriale di domenica 29 maggio, il giorno della sfilata delle bandiere a Gerusalemme, Ha’aretz diceva che, in quanto ministro israeliano della pubblica sicurezza, non avevo fatto "tutto il possibile per prevenire un'evitabile conflagrazione regionale".
“Un’altra giornalista uccisa" da Israele. Questa la notizia rilanciata da Francesca Albanese, da poco più di un mese nuova “relatrice speciale per le Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nel Territori palestinesi occupati”
In un comizio tenuto lo scorso 29 aprile presso il santuario dell'imam Reza a Mashhad, in Iran, in occasione della Giornata di al-Quds (Gerusalemme), il comandante dalla Forza Quds del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane, generale Esmail Qaani, ha ribadito che Israele è una "crescita cancerosa" che deve essere "cancellata dalla faccia della storia"
Dite “storia” e molti alzeranno gli occhi al cielo. Se poi aggiungete “Medio Oriente”, potreste vedere molti alzarsi e andarsene, nel timore di finire nel pozzo apparentemente senza fondo di dettagli e controversie.
C'è sempre stata istigazione all’odio contro gli ebrei. Affermare che è la sfilata delle bandiere israeliane in occasione di Yom Yerushalayim (la giornata di Gerusalemme) che provoca e catalizza la violenza anti-ebraica tra i musulmani in generale, e i palestinesi in particolare, è semplicemente vergognoso.
Palestine Media Watch ha esaminato le trasmissioni di Al-Jazeera e della tv ufficiale dell'Autorità Palestinese, prima e durante i funerali del 13 maggio della giornalista Shireen Abu Akleh
Nonostante tensioni e difficoltà, una buona parte del Medio Oriente si sta muovendo verso la pace con Israele attraverso relazioni esplicite o rapporti taciti.