Dopo 38 anni è terminato il governo israeliano sulla striscia di Gaza: una breve cerimonia militare tenuta nella base della Divisione Gaza a Neve Dekalim ha marcato domenica sera la fine del controllo israeliano sul territorio conquistato durante la guerra dei sei giorni del 1967 agli egiziani, che l’avevano a loro volta occupato nel 1948 […]
I politici israeliani hanno ripetutamente dichiarato che il vero test sulla volontà dell’Autorità Palestinese di fare la pace è vedere se combatterà le organizzazioni terroristiche a Gaza dopo il ritiro di Israele. Si tratta sicuramente di una questione cruciale, ma non si deve ignorare un altro test altrettanto decisivo per capire le intenzioni dell’Autorità Palestinese: […]
Un rapporto pubblicato dal Palestinian Media Watch rivela che, dopo la firma di un accordo con gli Stati Uniti che garantisce all’Autorità Palestinese 50 milioni di dollari di aiuti americani per case e infrastrutture (nella striscia di Gaza post-ritiro israeliano), funzionari della stessa Autorità Palestinese hanno invocato attentati contro i soldati americani, definendo gli Stati […]
Con l’uscita dell’odiato Moussa Arafat dalla scena palestinese, la famiglia Arafat perde un altro dei suoi uomini più influenti. Fathi, fratello minore di Yasser Arafat, era già morto di cancro in un ospedale del Cairo poche settimane dopo il decesso, a Parigi, dell’allora presidente dell’Autorità Palestinese Yasser. L’unico componente della famiglia Arafat che continua ad […]
Il disaccordo fra moderati di destra e di sinistra, in Israele, verte sostanzialmente su una questione: esiste un confine che possa accontentare i palestinesi abbastanza da far sì che accettino di vivere in pace accanto a Israele? La sinistra crede di sì e continua a cercare questo punto magico. La destra pensa che sia un’impresa […]
Il segretario generale di Hezbollah Hassan Nasrallah ha destato sorpresa lo scorso fine settimana quando ha dichiarato che la sua organizzazione potrebbe accettare di cedere le armi se ricevesse garanzie sulla sicurezza del Libano da una parte terza (che non siano gli Stati Uniti). Sebbene abbia condizionato il disarmo alla fine della “occupazione” israeliana di […]
Nel corso degli ultimi quattro anni l’Egitto è diventato il terzo paese in via di sviluppo per quantità di acquisti di armi. È quanto emerge dal rapporto annuale del Congressional Research Service americano, una divisione della Library of Congress, pubblicato la scorsa settimana Washington. Secondo il rapporto, intitolato “Trasferimento d’armi convenzionali verso le nazioni in […]
I terroristi jihadisti palestinesi di Hamas avrebbero sviluppato un tipo di missile Qassam con una gittata di 16,5 km. Di conseguenza oggi cadrebbero nel raggio di missili Qassam lanciati dalla striscia di Gaza bersagli come la centrale energetica israeliana di Ashkelon o il Sycamore Ranch, la residenza privata del primo ministro Ariel Sharon. Secondo informazioni […]
Primo incontro pubblico, giovedì a Istanbul (Turchia), fra il ministro degli esteri israeliano Silvan Shalom e il suo omologo pakistano Khurshid Kasuri, in quello che appare come uno dei primi vistosi effetti sul piano diplomatico del disimpegno israeliano da striscia di Gaza e Cisgiordania nord-occidentale. Shalom ha definito “storico” l’incontro, dicendo che, dopo il ritiro […]
Il completamento del disimpegno dalla striscia di Gaza e dalla Cisgiordania nord-occidentale solleva la questione su quali debbano essere le prossime mosse politiche. Vari soggetti internazionali, così come vari gruppi in Israele, parlano di un tentativo di tornare all’iniziativa do pace della Road Map mediata dagli Stati Uniti. Non può esservi errore più grande. La […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok