I diritti violati dei profughi ebrei da paesi arabi

Proposto il lancio di una campagna di documentazione e sensibilizzazione.

Rappresentanti di organizzazioni ebraiche di nove diversi paesi riuniti mercoledì a Parigi hanno annunciato l’intenzione di lanciare una campagna di sensibilizzazione internazionale sui diritti dei profughi ebrei costretti a fuggire da paesi arabi. La campagna, rivolta a governi, mass-media, organizzazioni ed enti ebraici in quattordici paesi diversi, punterà a registrare e diffondere ciò che i […]

Leggi tutto l'articolo ›

Sondaggio: sotto la metà il favore degli israeliani al ritiro da Gaza

Sharon: Non mi esaltavo prima, non mi deprimo adesso

Il sostegno dell’opinione pubblica israeliana al piano di disimpegno unilaterale dalla striscia di Gaza sarebbe sceso per la prima volta sotto il 50%, secondo i risultati di un sondaggio Maagar Muhot diffusi mercoledì sera dall’emittente tv Canale 2. Solo il 48% degli intervistati si è detto favorevole al ritiro, contro il 33% che si è […]

Leggi tutto l'articolo ›

Hamas prende esempio da Hezbollah

Il gruppo jihadista palestinese cerca di creare una situazione in cui vince comunque.

Da un articolo di Andrew Friedman

L’attacco di missili Qassam martedì sulla città israeliana di Sderot è l’ultima indicazione in ordine di tempo della crescente influenza degli Hezbollah libanesi sui territori palestinesi. Nonostante la netta vittoria elettorale di Hezbollah alle elezioni di lunedì nel Libano meridionale, molti osservatori pensano che il gruppo jihadista filo-iraniano sostenuto dai siriani sia in crisi. Per […]

Leggi tutto l'articolo ›

Aznar a Israele: non badare allEuropa

Secondo lex pm spagnolo, la politica UE in MO serve più che altro per differenziarsi dagli Usa.

Israele non dovrebbe prestare troppa attenzione all’Europa, che usa la propria politica mediorientale per differenziarsi dagli Stati Uniti, che ha una tendenza eccessiva alla condiscendenza e che è largamente anti-israeliana. Lo ha dichiarato lunedì Jose Maria Aznar, primo ministro spagnolo dal 1996 al 2004. “L’Europa – ha detto Aznar in un’intervista – ama molto accondiscendere, […]

Leggi tutto l'articolo ›

Cresce il caos nelle città sotto Autorità Palestinese

Faide, scontri a fuoco, terroristi che pretendono uniforme e stipendio.

Ali Faraj, 45 anni, direttore generale del ministero dell’Autorità Palestinese per il Wakf (amministrazione del patrimonio religioso islamico), è stato assassinato venerdì scorso da un commando di palestinesi che ha aperto il fuoco contro la sua auto presso Nablus. Anche il fratello Hussam, 36 anni, che viaggiava con lui, è rimasto ucciso nell’attentato. L’assassinio si […]

Leggi tutto l'articolo ›

Agenti palestinesi hanno attaccato il parlamento a Gaza

Le bande armate (e in uniforme) si oppongono con le minacce alla ristrutturazione delle forze palestinesi

Per il secondo giorno consecutivo, giovedì, membri delle forze di sicurezza dell’Autorità Palestinese hanno manifestato con violenza contro la decisione del presidente Mahmoud Abbas (Abu Mazen) di procedere alla ristrutturazione della dozzina di apparati armati teoricamente agli ordini dell’Autorità Palestinese. La protesta è diventata particolarmente violenta quando centinaia di agenti della Forza di Intelligence Militare […]

Leggi tutto l'articolo ›

Tel Aviv sarà come Sderot

Pessimista il capo di stato maggiore uscente sui futuri rapporti fra Israele e palestinesi

Il capo di stato maggiore uscente israeliano Moshe Yaalon si dichiara pessimista circa le future relazioni fra Israele e palestinesi. Un giorno dopo aver detto che, nel quadro di un serio accordo di pace con i siriani, Israele potrebbe garantire la propria sicurezza anche senza le alture del Golan, Yaalon ha affermato, in un’intervista mercoledì […]

Leggi tutto l'articolo ›

Duplice attentato sventato a Gerusalemme

Arrestati appena in tempo terroristi della Jihad Islamica palestinese.

Le forze di sicurezza israeliane hanno sventato un doppio attentato suicida della Jihad Islamica palestinese che doveva avvenire giovedì a Gerusalemme. Il progetto terroristico è stato sventato grazie a una serie di tempestivi arresti. La vicenda è stata resa di pubblico dominio mercoledì sera. I servizi di sicurezza Shin Bet, operando congiuntamente con le Forze […]

Leggi tutto l'articolo ›

Yaalon: Se cè la pace, Israele può rinunciare al Golan

Capo di stato maggiore a giornale arabo: Fu Arafat che fece scoppiare la guerra nel settembre 2000

Israele può restituire le alture del Golan alla Siria pur conservando la capacità di difendere il proprio confine settentrionale. Lo ha dichiarato martedì il capo di stato maggiore uscente Moshe Yaalon in un’intervista al quotidiano arabo edito a Londra al-Sharq al-Awsat. Nell’intervista in esclusiva, Yaalon ha detto che Israele potrebbe difendersi anche se il confine […]

Leggi tutto l'articolo ›

Spionaggio industriale via computer: quali conseguenze?

La polizia è stata efficiente e decisa, ma ora bisogna stabilire norme categoriche

da un editoriale di Haaretz

Il mondo degli affari israeliano non è mai stato immune da iniquità, etiche e penali. Tuttavia gli occasionali reati scoperti erano casuali, vi erano coinvolti questo o quell’uomo d’affari, questa o quella società. Ciò che invece è venuto alla luce dopo intense indagini di polizia è un esteso fenomeno di illegalità, che a quanto pare […]

Leggi tutto l'articolo ›