La delibera approvata venerdì scorso dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite secondo cui l’area delle “fattorie Shaba” apparteneva alla Siria (prima della guerra del 1967) e non al Libano toglie completamente l’ultima parvenza di pretesto usata dai jihadisti libanesi di Hezbollah per continuare a organizzare attacchi terroristici contro Israele. Lo affermano importanti fonti della […]
Israele potrebbe scarcerare centinaia di detenuti palestinesi nel quadro di un pacchetto di misure e gesti di buona volontà volti a rafforzare la nuova dirigenza palestinese e incoraggiarla a proseguire negli sforzi per fermare i terroristi. Il primo ministro israeliano Ariel Sharon incontrerà il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) e il primo ministro […]
Ad una conferenza convocata in coincidenza con le celebrazioni per il 60esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il ministro per la Diaspora Natan Sharansky ha affermato che l’Autorità Palestinese, anche sotto la nuova presidenza di Mahmoud Abbas (Abu Mazen), continua di fatto a “promuovere il genocidio” del popolo ebraico. La presentazione “Uccidi un ebreo e […]
Scrive Ha’aretz: “Coloro che sostenevano una dura politica militare verso i palestinesi devono ora trarre le necessarie conclusioni dagli sforzi di Mahmoud Abbas (Abu Mazen) volti a raggiungere un generale cessate il fuoco con Israele, e devono appoggiare una politica di calma in cambio della calma. Oggi c’è la concreta possibilità di dare vita a […]
Le manifestazioni di odio pregiudiziale anti-ebraico sono aumentate in generale nel 2004 rispetto al 2003, e in particolare sono quasi raddoppiate in Gran Bretagna, paese che ha nettamente superato la Francia nel numero di segnali di antisemitismo (304 contro 277), nonostante conti una minoranza ebraica grande meno della metà di quella francese. La Francia continua […]
Commentando la sessione speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunita per commemorare il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti, l’editoriale di Yediot Aharonot sottolinea l’alto valore “educativo, morale e universale” della cerimonia. “Tuttavia – aggiunge il quotidiano israeliano – per noi, dovunque e in ogni momento, la lezione è chiarissima: soltanto il […]
Se avete l’impressione di un deja vu, non vi si può dare torto. Ma i recenti sforzi del presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) per imporre ai gruppi palestinesi un cessate il fuoco potrebbero sortire risultati diversi dal quelli del precedente esperimento abortito nel 2003. Gruppi affiliati all’Olp, come le Brigate Martiri di Al […]
Più di mille poliziotti dell’Autorità Palestinese hanno iniziato a prendere posizione, venerdì, nelle zone lungo la linea di separazione fra Israele e striscia di Gaza settentrionale con il compito di impedire ulteriori lanci di mortai e missili Qassam palestinesi contro Israele. L’operazione ha ricevuto giovedì l’approvazione del ministro della difesa israeliano Shaul Mofaz. Secondo il […]
Una delle prime cose che si trova quando si lancia su Google il nome Mohammed al-Durra è una poesia scritta dallo sceicco Mohammed degli Emirati Arabi Uniti dedicata “All’anima del martire bambino”. Il che dà un’idea delle proporzioni mitiche che ha assunto in Medio Oriente la vicenda di questo ragazzino. Le immagini del piccolo al-Durra […]
Scrive Yediot Aharonot: Scopo dichiarato delle organizzazioni terroristiche è dimostrare che sono state loro, con la loro guerra contro Israele, a costringere Israele a scappare dalla striscia di Gaza. In effetti si tratta di una completa distorsione della realtà. Ma i fatti non sono importanti né per l’esperienza nazionale palestinese, né per gli opinion makers […]