Un abitante arabo israeliano di Umm el-Fahm ha speso personalmente 20.000 shekel per costituire il primo centro di insegnamento sulla Shoà nel settore arabo israeliano. L’avvocato Khaled Mahameed ha deciso di aiutare a diffondere tra gli arabi l’informazione sulla Shoà per creare maggiore comprensione che spera finirà col portare alla pace e all’uguaglianza. Il centro, […]
Hamas ha deciso che parteciperà alle elezioni del prossimo luglio per il rinnovo del Consiglio Legislativo (parlamento) palestinese allo scopo di “demolire” gli Accordi di Oslo e combattere la corruzione all’interno dell’Autorità Palestinese. Lo ha affermato nel fine settimana il leader di Hamas a Gaza Mahmoud Zahar. Anche la Jihad Islamica palestinese ha annunciato sabato […]
La sorte dei palestinesi condannati a morte perché accusati d’aver “collaborato” con Israele è una vera e propria cartina di tornasole delle più generali intenzioni dell’Autorità Palestinese. L’Autorità Palestinese si è ripetutamente impegnata a sradicare il terrorismo, ma farà esattamente l’opposto se procederà con le preannunciate esecuzioni capitali di palestinesi accusati d’essersi adoperati per impedire […]
Scrive Ha’aretz: L’importanza (del Museo della Shoà di Yad Vashem) sta nel fatto che, a differenza del resto del mondo che sottolinea l’aspetto universale della Shoà e pertanto in qualche misura tende a lasciare in ombra il suo nesso unico con l’odio anti-ebraico che ha attraversato secoli di storia, gli ebrei cercano un modo appropriato […]
Crescono le aspettative in vista del summit palestinese di martedì al Cairo, che vede la partecipazione di capi e rappresentanti di tredici diverse fazioni palestinesi riunite per cercare di raggiungere una sospensione ufficiale degli attacchi contro Israele. I colloqui, sponsorizzati dal governo egiziano, rappresentano la prima occasione di questo tipo da quando Mahmoud Abbas (Abu […]
A partire da martedì, centinaia di alte personalità da 35 paesi diversi (fra cui nove presidenti, sette primi ministri, un rappresentante del Vaticano, quattro ministri degli esteri e il segretario generale dell’Onu Kofi Annan) si riuniranno nella capitale d’Israele per l’inaugurazione del nuovo Museo della Storia della Shoà, allo Yad Vashem. L’impulso per la realizzazione […]
Saranno eseguite come previsto le condanne a morte di una quindicina di palestinesi, alcuni dei quali condannati per aver “collaborato con Israele” nella lotta al terrorismo e nella prevenzione di attentati. Lo ha confermato venerdì al quotidiano al-Ayam il ministro palestinese per la giustizia Farid al Jallad. Interpellato circa notizie di stampa secondo cui Israele […]
Alla luce della cooperazione in corso con l’Autorità Palestinese, le Forze di Difesa israeliane continuano ad allentare varie misure di sicurezza che gravano sulla popolazione palestinese in Cisgiordania e striscia di Gaza. Lo comunica il portavoce delle forze armate israeliane, che specifica nel dettaglio alcuni degli ultimi provvedimenti adottati. In Cisgiordania, sono state aggiunti altri […]
“Mi auguro che Israele riceva un trattamento più equilibrato nel quadro dei mutamenti che dovranno aver luogo nelle istituzioni delle Nazioni Unite, specialmente in quelle che si occupano di diritti umani”. Lo ha affermato giovedì l’Alto Commissario Onu per i Diritti Umani Louise Arbour, durante un incontro a Ginevra con il ministro israeliano per gli […]
(In un suo articolo su The Guardian) il sindaco di Londra Ken Livingstone ha detto sostanzialmente che lo stato di Israele si merita le disgrazie e le stragi che subisce, che se le tira addosso, che destabilizza tutto il resto del mondo. E che chiunque sostenga o si suppone che possa sostenere Israele, come ad […]