La futura dirigenza palestinese non emergerà dalle urne, indipendentemente dal fatto che le elezioni nell’Autorità Palestinese abbiano luogo o meno il 9 gennaio 2005. Poco importa chi vincerà, né se le elezioni si svolgeranno bene o male. Anche questo fa parte del pernicioso retaggio lasciato da Yasser Arafat alla sua gente. Quando venne istituita l’Autorità […]
Un autorevole giornalista palestinese rivela che nel 1994 Yasser Arafat gli aveva spiegato d’aver accettato gli Accordi di Oslo perché contava sul fatto che quegli accordi avrebbero costretto migliaia di ebrei a fuggire da Israele. Abdel Bari Atwan, direttore del quotidiano arabo edito a Londra Al-Quds al-Arabi, racconta che Arafat fece queste affermazioni durante un […]
“E’ il benvenuto, se ne sentiva la mancanza. E’ stato un leader coraggioso, che ha spezzato dei tabù sulla strada della riconciliazione”. Queste le parole con cui esponente palestinese Jibril Rajoub in un’intervista a Kol Ha’ir (5.11.04) ha commentato il ritorno alla politica attiva dell’ex primo ministro israeliano Ehud Barak. Si tratta probabilmente del commento […]
Il ministro della difesa israeliano Shaul Mofaz, giovedì, mentre era in visita a Roma, ha telefonato al suo omologo egiziano Hussein Mantawi per esprimere profondo rincrescimento per l’incidente occorso nella notte al confine fra Egitto e Israele. Mofaz ha garantito che verrà svolta una rapida ed esaustiva inchiesta sulle circostanze dell’accaduto e ha promesso al […]
Il primo ministro israeliano Ariel Sharon ha parlato martedì dello status del suo piano di disimpegno dalla striscia di Gaza e parte della Cisigiordania settentrionale a seguito della morte di Yasser Arafat e dell’imminente avvio di una nuova dirigenza al vertice dell’Autorità Palestinese. Nonostante le crescenti pressioni esercitate in questi giorni perché, alla luce dei […]
Sebbene Mahmoud Abbas (Abu Mazen) e Mohammad Dahlan cerchino di minimizzare l’incidente avvenuto l’altra sera a Gaza smentendo che si sia trattato di un tentativo d’attentato, la teoria che va per la maggiore fra i palestinesi è che si trattasse di un chiaro segno che vasti ambienti in Cisgiordania e Gaza si rifiutano di accettare […]
Poche ore dopo la sepoltura di Yasser Arafat venerdì scorso a Ramallah, Tony Blair e George W. Bush avevano un incontro alla Casa Bianca e tenevano una conferenza stampa che potrebbero rappresentare uno spartiacque nei mesi e negli anni a venire. Blair è corso alla Casa Bianca subito dopo la rielezione di Bush per promuovere […]
Il governo israeliano ha deciso mercoledì di permettere in linea di principio che Yasser Arafat venga sepolto a Ramallah. La cerimonia funebre per Arafat potrebbe tenersi giovedì all’aeroporto internazionale del Cairo, dopo di che la salma verrebbe trasportata in volo a Ramallah venerdì, per essere inumata. Israele ha ricevuto la richiesta di permettere la sepoltura […]
In un incontro mercoledì a Ramallah, la dirigenza palestinese ha deciso di suddividere i poteri, finora detenuti da Yasser Arafat, fra il primo ministro palestinese Ahmed Qurei (Abu Ala), il segretario generale dell’Olp ed ex primo ministro Mahmoud Abbas (Abu Mazen) e il presidente del Consiglio Legislativo (parlamento) palestinese Rawhi Fatuh. Fino a mercoledì sera […]
Chi ascolta attentamente può percepire toni nuovi che giungono ultimamente dall’ establishment della difesa israeliana ed anche, sebbene più lievi, dall’ufficio del primo ministro. Tutto è iniziato nei giorni in cui divenne evidente che Yasser Arafat non sarebbe più tornato a governare i palestinesi e che sarebbe entrata in scena una nuova dirigenza, consapevole di […]