Israele: La Conferenza di Londra non esenti lAP dal combattere il terrorismo

Omettendo un chiaro appello per il disarmo dei terroristi, si rischia di mandare il messaggio sbagliato.

L’ufficio del primo ministro israeliano si dice deluso dalla dichiarazione conclusiva della conferenza di Londra che ha trascurato il terrorismo evitando di chiedere esplicitamente all’Autorità Palestinese di smantellare le strutture terroristiche. Fonti dell’ufficio hanno ribadito martedì che, se non si affronta il nodo del terrorismo, non vi potrà essere alcun progresso sul piano diplomatico. “Finché […]

Leggi tutto l'articolo ›

Primavera in Medio Oriente?

E solo martedì ed è già una settimana favolosa per la democrazia in Medio Oriente.

Alcuni commenti dalla stampa israeliana

Scrive Yediot Aharonot: Il successo di un movimento d’opinione arabo disarmato che riesce ad esprimere la sua protesta non violenta e a conseguire i suoi scopi è di per sé un grande cambiamento. Si tratta di un evento che potrebbe avere ampie ripercussioni in tutta la regione. Chi avrebbe mai pensato che la strada per […]

Leggi tutto l'articolo ›

Primavera al Cairo?

Il presidente Mubarak non ha mai perso alle elezioni, anzi non ha mai preso meno del 90% dei voti.

Da un editoriale del Jerusalem Post

Il presidente egiziano Hosni Mubarak non ha mai perso alle elezioni. In effetti, anzi, non ha mai preso meno del 90% dei voti. E’ anche vero, però, che ha sempre corso senza nessun candidato rivale. Motivo per cui ha stupito tutti con il suo annuncio a sorpresa, sabato scorso in televisione. Parlando all’università della regione […]

Leggi tutto l'articolo ›

Attentato a Tel Aviv e processo di pace

Che ci vengano almeno risparmiate le espressioni di condanna...

Alcuni commenti dalla stampa israeliana

Scrive Yediot Aharonot: L’attentato terrorista (di venerdì sera a Tel Aviv) era puntato contro l’Autorità Palestinese quanto contro Israele. Il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) e il primo ministro israeliano Ariel Sharon hanno ora una causa in comune contro le organizzazioni estremiste del terrorismo che vogliono far naufragare il processo di pace appena […]

Leggi tutto l'articolo ›

Sharon: Attentato su ordini dalla Siria

Non vi saranno progressi diplomatici finché i palestinesi non agiranno per eliminare le organizzazioni terroristiche.

“L’attentato terrorista (di venerdì sera a Tel Aviv) è stato perpetrato da membri della Jihad Islamica palestinese su ordini venuti dalla Siria – ha dichiarato domenica mattina il primo ministro israeliano Ariel Sharon durante la riunione di governo – Anche se lo sappiamo per certo, ciò non basta ad assolvere l’Autorità Palestinese dalle sue responsabilità […]

Leggi tutto l'articolo ›

Attentato a Tel Aviv

Falliti i tentativi dellAutorità Palestinese di ottenere una tregua dai gruppi terroristici.

Almeno 4 persone uccise e 50 altre ferite o mutilate (alcune in condizioni critiche) a causa di un attentatore suicida palestinese che si è fatto esplodere venerdì sera su una passeggiata pedonale di Tel Aviv, alle porte della discoteca “Stage”, all’angolo fra le vie Herbert Samuel e Yonah Hanavi. L’attentato è stato rivendicato dal gruppo […]

Leggi tutto l'articolo ›

Errata e superata la sentenza dellAja sulla barriera difensiva

Lo Stato dIsraele ha ufficialmente respinto il parere consultivo della Corte Internazionale di Giustizia.

Lo Stato d’Israele ha ufficialmente respinto mercoledì il parere consultivo sulla barriera difensiva emesso nel luglio scorso dalla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja in quanto pregiudizialmente ostile a Israele. Il parere della Corte dell’Aja era fondato su dati errati e obsoleti e condannava la barriera in blocco, anziché considerarla nelle sue diverse parti. La presa […]

Leggi tutto l'articolo ›

Bush sul MO: cosa dice e cosa intende

A prima vista non cè nulla di nuovo in ciò che ha detto il presidente Usa lunedì scorso a Bruxelles.

Da un editoriale di Haaretz

A prima vista non c’è nulla di nuovo in ciò che ha detto il presidente Usa George W. Bush lunedì scorso a Bruxelles sul conflitto israelo-palestinese. Bush ha ribadito la sua visione di due stati, Palestina a fianco di Israele, da lui già abbracciata nel giugno 2002 e che i più alti rappresentanti della sua […]

Leggi tutto l'articolo ›

Abu Mazen potrebbe saltare le fasi della Road Map

? la valutazione del dipartimento ricerche politiche del ministero degli esteri israeliano.

Entro la fine del suo secondo mandato il presidente Usa George W. Bush vorrà portare a completamento la Road Map per la pace fra israeliani e palestinesi, che dovrebbe concludersi con la nascita di uno stato palestinese. È la valutazione del Dipartimento ricerche politiche del ministero degli esteri israeliano, contenuta in un rapporto di intelligence […]

Leggi tutto l'articolo ›

Consigliere di Sharon: il ritiro israeliano non si fermerà a Gaza

Entro un periodo ragionevole arriveremo a colloqui per uno stato palestinese a fianco di Israele.

“Il ritiro da Gaza non sarà l’ultimo che Israele farà nei territori palestinesi”. Lo ha affermato lunedì a Gerusalemme Dov Weisglass, consigliere del primo ministro israeliano Ariel Sharon. Secondo Weisglass, i negoziati con i palestinesi sull’assetto definitivo nei territori potranno ragionevolmente cominciare prima della fine del secondo mandato del presidente Usa George W. Bush. Il […]

Leggi tutto l'articolo ›