“Non v’è dubbio che la popolazione palestinese patisca a causa del conflitto in corso, ma le sue sofferenze sono il risultato diretto del terrorismo palestinese rivolto contro israeliani innocenti e della necessità d’Israele di agire per proteggere i propri cittadini da odiosi attentati”. E’ quanto afferma il ministero degli esteri israeliano in un comunicato di […]
Carri israeliani hanno aperto il fuoco mercoledì pomeriggio verso una folla di dimostranti nei pressi del quartiere Tel Sultan di Rafah (striscia di Gaza). Almeno otto le persone uccise (dieci secondo altre fonti), fra le quali due ragazzini. Fonti mediche palestinesi, che inizialmente avevano parlato di più di venti morti per missili sparati da elicotteri, […]
Le organizzazioni internazioni hanno libero passaggio alle aree controllate dalle Forze di Difesa israeliane nella zona degli scontri a Rafah (striscia di Gaza meridionale). Lo ha affermato martedì la portavoce militare israeliana Ruth Yaron. “L’operazione è rivolta soltanto contro i terroristi e nient’affatto contro i soggetti umanitari – ha aggiunto la portavoce – Prima che […]
Il primo ministro israeliano Ariel Sharon probabilmente è soddisfatto per la manifestazione di sabato sera in piazza Rabin a Tel Aviv, giacché, a parte il fatto abbastanza ovvio che tanta gente è scontenta della situazione attuale e vorrebbe che le cose stessero diversamente, il messaggio che giunge da quella piazza è che la sinistra israeliana […]
Da un rapporto del Gruppo palestinese per i diritti umani
Nell’aprile 2004 il Gruppo palestinese di controllo per i diritti umani (Palestinian Human Rights Monitoring Group), diretto dall’attivista Basem ‘Eid, ha pubblicato un rapporto su “Intra’fada ovvero Il caos delle armi”, come i palestinesi chiamano la situazione dominante nelle aree dell’Autorità Palestinese (AP). In questo rapporto si descrive il proliferare del possesso di armi fra […]
Invocando una frase dal Corano, il presidente dell’Autorità Palestinese Yasser Arafat ha fatto appello sabato ai palestinesi affinché facciano di tutto per “terrorizzare i loro nemici”. In un discorso trasmesso alla televisione in occasione del 56esimo anniversario di ciò che i palestinesi chiamano la “nakba” (il disastro), cioè la nascita dello Stato di Israele, Arafat […]
Da un editoriale di Yediot Aharonot Da innumerevoli generazioni vige il concetto che rispettare i nemici caduti significa riconoscerne l’umanità, e che invece profanare i corpi dei caduti rappresenta il tentativo di cancellare l’immagine di Dio che è impressa in ogni persona, rappresenta la negazione più totale del proprio prossimo. Non a caso proprio coloro […]
In una lettera di tre pagine inviata martedì ad Ahmed Qureia (Abu Ala) il presidente degli Stati Uniti George W. Bush chiede al primo ministro palestinese di appoggiare il piano del primo ministro israeliano Ariel Sharon per il ritiro dalla striscia di Gaza. “Se il piano verrà attuato – scrive Bush – vi sarà una […]
Da un editoriale del Jerusalem Post La dichiarazione fatta la scorsa settimana al quotidiano egiziano Al-Ahram dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush secondo la quale non ci si può più attendere la nascita di uno stato palestinese entro la fine dell’anno prossimo ha suscitato l’ira dei rappresentanti palestinesi. Dando ulteriore prova del difficile […]
Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha dichiarato sabato scorso che adesso, rispetto a due anni fa, la nascita di uno stato palestinese entro il 2005 “non è realistica” a causa dell’aumento della violenza e della sostituzione del primo ministro palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen). “Non ho difficoltà ad ammettere – ha detto […]