Calma artificiale (a caro prezzo)

Molte famiglie, che avrebbero potuto svegliarsi distrutte, continueranno invece la loro vita normale.

Ci sono voluti quasi due anni e mezzo perché le violenze palestinesi (scoppiate nel settembre 2000) raggiungessero il loro apice, appena prima dell’operazione israeliana Scudo Difensivo dell’aprile 2002. Dopo di allora, l’ondata di violenze palestinesi è stata in declino. E’ solo grazie alle operazioni contro-offensive delle forze di sicurezza israeliane se negli ultimi sei mesi […]

Leggi tutto l'articolo ›

Strage sventata, ma costa la vita a due agenti di sicurezza

Due agenti della polizia di frontiera uccisi, altre 17 persone ferite mercoledì pomeriggio a Gerusalemme.

Due agenti della polizia di frontiera uccisi, altre 17 persone ferite mercoledì pomeriggio in un attentato terrorista nel quartiere French Hill di Gerusalemme nord. L’esplosione, avvenuta poco prima delle 16.00 ora locale, è stata provocata da una terrorista suicida palestinese di 18 anni, con uno zaino di 3-5 kg di esplosivo sulle spalle e il […]

Leggi tutto l'articolo ›

Cieco terrorismo

I terroristi mostrano totale disinteresse per le condizioni di vita degli stessi palestinesi.

“I terroristi palestinesi – si legge in una nota del ministero degli esteri israeliano – non solo cercano continuamente di uccidere e mutilare innocenti civili israeliani. Le loro azioni, e la mancata lotta contro il terrorismo da parte della dirigenza palestinese, hanno anche un impatto rovinoso sulla vita degli stessi palestinesi. Praticamente ogni volta che […]

Leggi tutto l'articolo ›

Il disastroso bilancio della guerra palestinese contro Israele

La più grande sconfitta dei palestinesi è stata quella di alienarsi il centro dello spettro politico israeliano e gran parte della sinistra.

di Efraim Inbar, università Bar-Ilan, Begin-Sadat Center for Strategic Studies

Quattro anni fa i palestinesi lanciarono una guerra contro Israele. Il primo obiettivo era quello di strappare ulteriori concessioni al governo [laburista] di Ehud Barak, che aveva appena offerto invano uno stato palestinese su tutta la striscia di Gaza, più del 90% della Cisgiordania e parti di Gerusalemme. In secondo luogo, i palestinesi ritenevano che […]

Leggi tutto l'articolo ›

Arafat sotto indagine dellFBI per omicidio

WorldNet Daily riferisce che è sospettato daver ordinato a sangue freddo luccisione di due diplomatici Usa a Khartoum nel 1973

Riferisce WorldNet Daily che l’FBI ha aperto un’inchiesta sul coinvolgimento del leader dell’Olp Yasser Arafat nell’assassinio di due diplomatici statunitensi in Sudan nel 1973. Secondo il servizio, agenti dell’FBI stanno raccogliendo nuove prove sulle responsabilità di Arafat nell’attacco dell’1 marzo 1973 con il quale membri dell’organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero, affiliata al movimento Fatah presieduto […]

Leggi tutto l'articolo ›

Le vere radici del terrorismo

Il mondo ha insegnato ai terroristi che lassassinio di donne e bambini è un modo efficace per promuovere i propri obiettivi politici.

Da un articolo di Evelyn Gordon

Gli apologeti del terrorismo amano andare alla ricerca delle sue “vere radici”. Non hanno tutti i torti. Il terrorismo che oggi insanguina Russia e Iraq non viene fuori dal niente. Dove sbagliano è nel credere che le “vere radici” del terrorismo stiano nelle campagne militari in Iraq e in Cecenia, laddove migliaia di altre simili […]

Leggi tutto l'articolo ›

Lezioni di genocidio alla tv palestinese

Per due volte in tre giorni due esponenti religiosi legati all'Autorità Palestinese hanno invocato il genocidio degli ebrei.

Per due volte in tre giorni due esponenti religiosi legati all’Autorità Palestinese hanno invocato il genocidio degli ebrei. Trasmessi dalla televisione ufficiale dell’Autorità Palestinese, entrambi hanno invitato all’assassinio di ebrei fino all’annientamento del popolo ebraico. Entrambi hanno presentato l’uccisione di ebrei non solo come una volontà di Dio, ma anche come una fase storica necessaria […]

Leggi tutto l'articolo ›

Dove sono le fatwa contro Bin Laden?

Ex ministro del Kuwait: Qualcuno si ricorda di Salman Rushdie?

“Qualcuno si ricorda di Salman Rushdie?”. Se lo domanda il giornalista Sa’d Bin Tefla, già ministro per l’informazione in Kuwait, in un articolo apparso sul quotidiano arabo londinese Al-Sharq Al-Awsat (30.08.04). E continua: “Era un autore sconosciuto che nel 1988 vinse un premio per un insulso romanzo, ‘Versetti satanici’… [Da allora] diversi leader religiosi [islamici] […]

Leggi tutto l'articolo ›

Il nodo dellatomica iraniana

Qui non si tratta di affermare astratti principi di giustizia, ma di garantire un minimo di pace e stabilità in Medio Oriente e nel mondo.

Da un editoriale di Ha'aretz

Qui non si tratta di affermare degli astratti principi di giustizia, ma di garantire un minimo di pace e stabilità in Medio Oriente e nel mondo. La minaccia del tutto straordinaria rappresentata dall’Iran [rispetto ad altri paesi con armi nucleari] nasce dalla particolarissima combinazione di un regime fanatico, il cui obiettivo dichiarato è diffondere la […]

Leggi tutto l'articolo ›

Rosh Hashanah: 6,8 milioni gli abitanti di Israele

Nel corso degli ultimi dodici mesi sono nati 6.000 bambini in più rispetto allanno precedente.

Alla vigilia di Rosh Hashanah (capodanno ebraico) dell’anno 5765, la popolazione dello Stato d’Israele tocca i 6,8 milioni di abitanti, di cui 5,5 milioni ebrei (pari all’81% del totale) e 1,3 milioni arabi. E’ quanto emerge dalle cifre dell’ultimo censimento diffuse lunedì dall’Ufficio Centrale di Statistica israeliano. Il dato indica un incremento di 110.000 persone […]

Leggi tutto l'articolo ›