I media palestinesi celebrano i terroristi di Beer Sheva

Il quotidiano ufficiale dellAP ha subito riconosciuto lo status di shahid (martire) ai due assassini.

“Mentre alcuni esponenti dell’Autorità Palestinese hanno diffuso tiepide parole di condanna del doppio attentato terroristico a Be’er Sheva, i mass-media dell’Autorità Palestinese si sono comportati in modo assai diverso”. Lo scrivono Itamar Marcus e Barbara Crook sull’ultimo numero del Bollettino di Palestinian Media Watch. E spiegano: “Il quotidiano ufficiale dell’Autorità Palestinese ha subito riconosciuto lo […]

Leggi tutto l'articolo ›

La struttura terroristica di Hamas a Hebron

Il clan Kawasmeh è uno dei quattro clan famigliari di Hebron maggiormente coinvolti in attività terroristiche

La struttura terroristica di Hamas a Hebron, ritenuta responsabile della duplice strage perpetrata martedì a Be’er Sheva, ha già causato la morte di decine di israeliani in vari attentati nel corso degli ultimi quattro anni. Uno dei due terroristi suicidi che si sono fatti esplodere a Be’er Sheva è stato identificato nella persona di Ahmed […]

Leggi tutto l'articolo ›

Una vecchia musica che conosciamo fin troppo bene

Theodorakis, il più eminente musicista greco dei nostri tempi, è un puro e semplice antisemita.

Da un editoriale di Ha'aretz

Mikis Theodorakis è il più eminente musicista greco dei nostri tempi. Ma Theodorakis è molto di più di un compositore. Per più di mezzo secolo ha instancabilmente combattuto la tirannia. La sua lotta contro il regime militare in Grecia e altri regimi dispotici nel mondo l’hanno reso una figura di grande statura morale. Con la […]

Leggi tutto l'articolo ›

Doppio attentato terrorista a Be’er Sheva

Almeno 16 morti, quasi cento tra feriti e mutilati.

Almeno 16 morti (tra i quali un bimbo di 3 anni) e 96 tra feriti e mutilati (di cui 8 in condizioni critiche) martedì pomeriggio per un duplice attentato terroristico nel centro di Be’er Sheva, (capoluogo meridionale d’Israele). Due attentatori suicidi palestinesi si sono fatti esplodere quasi simultaneamente verso le 14.50 (ora locale) su due […]

Leggi tutto l'articolo ›

La cooperazione possibile

Acque reflue palestinesi in cambio di elettricità israeliana.

Nonostante la continua campagna terroristica, non mancano segnali di ripresa della cooperazione israelo-palestinese. Nel prossimo futuro, ad esempio, verrà lanciato un progetto congiunto fra la città palestinese di Tulkarem e la municipalità israeliana di Emek Hefer, grazie al quale i palestinesi trasferiranno acque reflue trattate ricevendo in cambio elettricità. Il progetto non è che una […]

Leggi tutto l'articolo ›

Ombrello anti-missili

LArrow rappresenta una risposta parziale, ma importante, alla minaccia missilistica contro Israele.

Da un editoriale di Ha'aretz

I due test del missile anti-missile israeliano Arrow condotti di recente da ricercatori israeliani negli Stati Uniti dimostrano ciò che ci si può attendere da questo sistema difensivo, operativo in Israele. Il primo test, il 29 luglio scorso, superò ogni aspettativa colpendo il proprio bersaglio 50 km prima che esso raggiungesse il suo obiettivo: si […]

Leggi tutto l'articolo ›

E la sconfitta militare del terrorismo che apre spazi alla politica

Le forze di sicurezza hanno sconfitto il terrorismo nel senso che garantiscono tempo prezioso ai politici.

Scrive Yediot Aharonot: “Se, da una parte, è sbagliato pensare di poter sconfiggere il terrorismo soltanto con mezzi militari per quanto sofisticati possano essere, dall’altra parte è altrettanto sbagliato sostenere che sia possibile mettere in riga organizzazioni come Hamas e Jihad Islamica intrattenendo con loro un dialogo civile. Movimenti estremisti fanatici la cui ragion d’essere […]

Leggi tutto l'articolo ›

Colpo docchio su unaltra faccia della realtà

La testimonianza (e le foto) di un giovane israeliano in servizio al posto di blocco di Kalandia.

Mercoledì 11 agosto, 200 metri a sud del posto di blocco di Kalandia (fra Ramallah e Gerusalemme), terroristi delle Brigate Al Aqsa (affiliate al Fatah di Arafat e stipendiate dall’Autorità Palestinese), vista l’impossibilità di arrivare a Gerusalemme con la loro auto-bomba, hanno abbandonato il veicolo e non hanno esitato ad azionare l’ordigno, del tutto incuranti […]

Leggi tutto l'articolo ›

Il pericolo dellatomica iraniana

Nulla è più importante per lo stato di Israele delle recenti affermazioni di Condoleezza Rice.

Da un editoriale di Yediot Aharonot

A proposito delle recenti dichiarazioni del segretario alla sicurezza nazionale Condoleezza Rice secondo cui gli Stati Uniti non permetteranno che l’Iran costruisca una bomba nucleare, il quotidiano israeliano Yediot Aharonot scrive: “Nulla è più importante per lo stato di Israele delle affermazioni della Rice, nella speranza, nell’auspicio e nella fiducia che gli Stati Uniti, indipendentemente […]

Leggi tutto l'articolo ›

Diritti palestinesi e diritti curdi. Quale differenza?

Non importa nulla dei curdi, perché sono oppressi da nazioni arabe e musulmane.

Di Alan Dershowitz, docente di diritto allUniversità di Harvard

Ho una bella domanda per coloro che condannano sempre e solo Israele per l’occupazione e si fanno paladini della creazione di uno stato palestinese indipendente: qual è la vostra posizione sull’occupazione del Kurdistan e sulla richiesta d’indipendenza dei curdi nella loro terra ancestrale? Qual è la posizione dei palestinesi, ve lo dico io: la loro […]

Leggi tutto l'articolo ›