Il sostegno al diritto di Israele ad esistere e difendersi resta fuori discussione

Il nuovo governo va giudicato sui fatti, non sulle dichiarazioni ad effetto. Si può sostenere gli israeliani che protestano contro il nuovo governo e al contempo difendere il diritto a vita e libertà di tutti gli israeliani, anche quelli che hanno votato per l'estrema destra

Di Gil Hoffman, Fred Maroun

Scrive Gil Hoffman: Il nuovo governo del primo ministro Benjamin Netanyahu presta giuramento giovedì, quasi due mesi dopo le elezioni israeliane del primo novembre. Eppure sembra che il nuovo governo sia già in carica da mesi

Leggi tutto l'articolo ›

Le linee-guida del 37esimo governo d’Israele

Riforma del sistema giudiziario, rafforzamento dell'identità ebraica nel rispetto delle altre tradizioni, mantenimento dello status quo fra stato e religione anche nei Luoghi Santi, attività di popolamento in tutte le regioni del paese

Alla vigilia del giuramento del nuovo governo israeliano, il primo ministro incaricato Benjamin Netanyahu ha presentato le linee guida e l'agenda generale della sua nuova coalizione

Leggi tutto l'articolo ›

Il rapporto dell’inviato Onu che cancella le vittime israeliane del terrorismo

Il dolore e lo sconcerto del vedovo di Laura Yitzhak, uccisa a coltellate mentre faceva benzina a Beersheva

Tal Yitzhak, il vedovo di Laura Yitzhak uccisa in un attacco terroristico a Be'er Sheva lo scorso marzo, dice di essere rimasto sconvolto e disgustato nell'apprendere che le Nazioni Unite, nel loro rapporto più recente, non hanno annoverato sua moglie fra le vittime del terrorismo.

Leggi tutto l'articolo ›

A Haifa, ebrei e arabi cristiani celebrano insieme la Festa delle Feste

Migliaia di israeliani affluiscono ogni anno nella "capitale del nord" per condividere il clima festoso che caratterizza la più grande città d’Israele a popolazione mista

Come ogni anno Haifa, la "capitale del nord" d’Israele famosa per la convivenza tra abitanti ebrei e arabi, celebra in un'atmosfera speciale le festività natalizie e di Hanukkà con il festival Hag HaHagim (ebraico per "la festa delle feste")

Leggi tutto l'articolo ›

Decostruire la demonizzazione del “colono”

Agli odiatori di Israele può dispiacere ammetterlo, ma tutti prima o poi siamo stati coloni (compresi gli arabi in Medio Oriente)

Di Benjamin Kerstein

Di questi tempi le parole "insediamento" e "colono" hanno assunto connotazioni decisamente sgradevoli. Non mi riferisco solo ai discorsi su Israele e sionismo, dove i “coloni” in Giudea e Samaria sono abitualmente dipinti nei termini più negativi possibili.

Leggi tutto l'articolo ›