Sezione: Amici Università Gerusalemme

Computational Medicine E’ DISPONIBILE LA VIDEO REGISTRAZIONE

Webinar e tavola rotonda (in inglese) con ricercatori dell'Università di Gerusalemme

Organizzato dalla Hebrew University e dall’Associazione Italiana  Amici dell’Università di Gerusalemme, si è tenuto domenica 20 marzo alle ore 17.00 (le 18.00 in Israele) il webinar “Computational Medicine – Applying Big Data and Algorithms to Improve Our Health” (Medicina computazionale – Big Data e algoritmi per migliorare la salute). Cliccare l’immagine per vedere la video-registrazione […]

Leggi tutto l'articolo ›

Bando 2022/2023 per un progetto di ricerca congiunto Italia-Israele

Il Vigevani Foundation Research Project Prize è di 15.000 dollari. Le domande vanno presentate entro il 26 aprile 2022

L’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme annuncia la pubblicazione del bando 2022/23 del Premio Vigevani per un Progetto di Ricerca congiunto fra studiosi/ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme e di Università o Istituti di ricerca italiani.

Leggi tutto l'articolo ›

Crisi sindemiche e proposte di politiche della salute: esperienze in Israele

Intervengono da Israele Nadav Davidovitch, dell’Università di Beer Sheva, e Zamir Halpern, del Medical Center di Tel Aviv

Promosso e realizzato dal Rotary Club Milano Nord Ovest con il patrocinio, fra gli altri, dell'Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, si tiene la sera di mercoledì 26 gennaio p.v., via Zoom, il secondo incontro del progetto "Rotary per Milano Covidfree, creare a Milano per rinascere insieme".

Leggi tutto l'articolo ›

Note di Memoria: la musica della tradizione ebraica e la musica occidentale

Incontro-lezione via Zoom con Lydia Cevidalli, concertista e docente al Conservatorio di Musica di Milano

In occasione della Giornata della Memoria 2022, e con il patrocinio l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Milano (LIMEC) organizza per la mattina di martedì 25 gennaio 2022 un incontro-lezione interattiva via Zoom con Lydia Cevidalli, concertista e docente di violino presso il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano, sul tema: “Note di Memoria - La musica della tradizione ebraica e la musica occidentale".

Leggi tutto l'articolo ›

Fiori musicali dal barocco ebraico

Tournée dell'Ensemble "Salomone Rossi" nel Grand Est di Francia in collaborazione con gli Amici Italiani dell’Università di Gerusalemme

In collaborazione con il Consolato Generale d'Italia a Metz e l'Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo, l’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme ha attivamente cooperato all’organizzazione di una tournée dell'Ensemble "Salomone Rossi" che si è svolta con successo lo scorso ottobre in sei città del Grand Est di Francia.

Leggi tutto l'articolo ›

Borse e premi dell’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme: i Bandi 2022

Per giovani laureandi e laureati italiani che desiderano fare un periodo di studio a Gerusalemme

L’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme gestisce alcuni premi e borse di studio la cui caratteristica è quella di rendere possibile soggiorni di studio e specializzazione di giovani laureandi e laureati che altrimenti non potrebbero permetterselo. I premi vengono assegnati ad anni alterni a studiosi italiani per un soggiorno a Gerusalemme o israeliani per un […]

Leggi tutto l'articolo ›

Entro il 26 aprile: bando 2021/2022 per un progetto di ricerca congiunto Italia-Israele

Il premio per il 2021/22 è di 15.000 dollari USA. L’attribuzione del premio dipende dall’esistenza di ulteriori risorse finanziarie già disponibili

L'Associazione Italiana Amici dell'Università di Gerusalemme annuncia la pubblicazione del bando 2020 del Premio Vigevani per un Progetto di Ricerca congiunto fra studiosi/ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme e di Università o Istituti di ricerca italiani.

Leggi tutto l'articolo ›

VIDEO Covid-19: prospettive di terapia e immunizzazione nella ricerca in Israele e in Italia

Un incontro con esperti di primo piano da Italia e Israele, organizzato dall'Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme

Organizzato dall'Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme, si è tenuto domenica 13 dicembre 2020 su Zoom un incontro intitolato: “Covid-19 - Prospettive di terapia e immunizzazione nella ricerca in Israele e in Italia”

Leggi tutto l'articolo ›