La mostra presenta cinquantacinque fotografie di vario formato, realizzate da undici autori israeliani attivi sia nel paese che all’estero. I curatori hanno scelto opere di fotografi diversi tra loro con l’intenzione di evidenziare la complessità del movimento artistico del paese e di avvicinare il fruitore ad un universo creativo variegato e ricco di sfumature. Lo […]
Un mosaico di 500 mq che rappresenta un intricato disegno di fenicotteri, pavoni, anatre e altri animali, che decorava il pavimento di una villa del V secolo e.v., è stato scoperto recentemente su una collina a picco sul mare vicino a Cesarea. Parti del pavimento erano già state scoperte negli anni ’50 dall’archeologo Shmuel Yeivin. […]
QUATTRO anni dopo la prima mostra collettiva del giovane design israeliano all’estero, tenutasi nel 2001 a Verona, arriva adesso a Milano, la capitale mondiale del design, una nuova mostra del design israeliano: “Promisedesign”. Lo storico del design Mel Byars, autore de The Museum of Modern Art Design Encyclopedia, entrato in contatto con il design israeliano […]
Messa in mostra al pubblico martedì al Museo d’Israele una rara statua di marmo di Venere, la dea romana dell’amore, scoperta un decennio fa negli scavi dell’antica città di Beit She’an. Secondo i curatori, la statua è unica per via dello strato di colore originale che vi si può ancora vedere. Il museo confida che […]
Quest’estate sarà aperto al pubblico un grande scavo della città crociata sotto la città vecchia di Akko (San Giovanni d’Acri). Il quartiere del XII-XIII secolo che ospitava i cavalieri di San Giovanni venne scoperto, praticamente intatto, sotto una cittadella dell’epoca ottomana, successivamente usata dagli inglesi come prigione. La zona comprende una grande cappella, oltre a […]
Uno scavo condotto dall’Autorità israeliana per le antichità a Yiftael, in bassa Galilea, ha rivelato i resti di due muri paralleli, con una larghezza combinata di 2,5 metri, dissotterrati per una lunghezza di circa 30 metri. I muri, costruiti in blocchi di calcare rifiniti, erano conservati fino all’altezza di un metro. Le rovine risalgono all’inizio […]
Alcuni archeologi hanno scoperto, vicino alla costa mediterranea di Israele, un villaggio che risale al IV secolo a.C. La scoperta getta nuova luce su un periodo turbolento in cui c’erano intense lotte per il controllo della zona, spiega Uzi Ad, capo degli scavi. In quel periodo la regione era sotto il dominio dell’impero tolemaico egiziano […]
La Israel Antiquities Authority ha annunciato giovedì che archeologi di Gerusalemme impegnati negli scavi al bacino artificiale noto come Piscina di Shiloah (Siloam) risalente all’epoca del Secondo Tempio (che si trova nell’antica Cittadella di David, oggi quartiere arabo di Silwan) hanno scoperto un’area di riunione finemente pavimentata e un canale idrico per la raccolta di […]
La Israel Antiquities Authority ha rinvenuto di recente i resti di quello che viene identificato come il villaggio di Cana, in Galilea, noto sia alla tradizione ebraica che a quella cristiana. Un portavoce dell’Authority ha reso noto martedì che, durante scavi nella sezione occidentale dell’odierna Kfar Kana, un villaggio arabo israeliano nella Bassa Galilea, gli […]
Un’insolita ed importante scoperta è stata fatta negli scavi archeologici dell’antica Tiberiade, in una zona sulla riva del lago omonimo (o Kinneret). Un gruppo di giovani che partecipava allo scavo ha trovato una moneta rara. Su una faccia della moneta si vede un’immagine un po’ sfocata di Gesù, mentre sull’altra faccia sono incise molto chiaramente […]