Una rara iscrizione risalente all’epoca di re David scoperta a Khirbet Qeiyafa, nella valle di Elah, poco fuori Beit Shemesh, è stata mostrata per la prima volta martedì a Gerusalemme a cura della Israel Antiquities Authority.
Un’impressionante serie di reperti archeologici, per lo più risalenti a 3.000 anni fa, è stata trovata in una grotta sotterranea nella zona di Tel Halif, vicino al kibbutz Lahav, nel sud di Israele
Una maschera in bronzo del dio greco Pan risalente a circa duemila anni fa è stata scoperta da archeologi dell’Università di Haifa a circa 2 km dal Lago Kinneret (Tiberiade) in Galilea, nel nord di Israele.
Un raro deposito di monete d'argento e di bronzo risalenti a 2.300 anni fa, coniate durante il regno di Alessandro Magno, è stato recentemente scoperto da un gruppo di esploratori dilettanti israeliani in un'antica grotta di stalattiti nel nord di Israele.
Una nuova mostra di antiche tavolette d'argilla scoperte nel moderno Iraq getta luce per la prima volta sulla vita quotidiana degli ebrei esiliati in Babilonia circa 2.500 anni fa.
Un monumentale frammento di pietra con incisa una scritta di duemila anni fa è stato recentemente portato alla luce dagli archeologi della Israel Antiquities Authority nel corso di scavi effettuati a Gerusalemme, poco a nord della Porta di Damasco.
Un piccolo tesoro di monete risalenti al quarto anno della rivolta ebraica contro Roma, coniate pochi mesi prima della caduta di Gerusalemme nel 70 e.v., è stato rinvenuto una quindicina di chilometri a ovest della capitale
L’Authority Israeliana per le Antichità, il Museo Rockefeller, il Museo Israel di Gerusalemme e la Biblioteca Digitale dei Rotoli del Mar Morto hanno unito le forze per creare un vero e proprio museo archeologico su internet a portata di mouse.