Rare testimonianze delle pratiche e dei rituali religiosi risalenti agli inizi del Regno di Giuda sono stati recentemente scoperti a Tel Motza, poco ad ovest di Gerusalemme. Nel corso di scavi che la Israel Antiquities Authority sta conducendo nel sito archeologico di Tel Motza in vista dei lavori che saranno effettuati sulla nuova Autostrada 1 […]
È stato portato a termine un progetto quinquennale per il restauro e la conservazione delle porte e mura della Città Vecchia di Gerusalemme. Lo ha annunciato lunedì scorso l’ufficio del primo ministro israeliano. La parte finale del progetto riguardava la preservazione e stabilizzazione della Porta dei Leoni, l’ultima delle sette porte aperte della Città Vecchia […]
Israele, dove larcheologia è notizia da prima pagina (parte 8)
Prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la parte precedente: https://www.israele.net/sezione,,3524.htm Un grande serbatoio idrico che risale al periodo del Primo Tempio (1006-586 a.e.v.) è stato scoperto durante gli scavi archeologici condotti vicino all’arco di Robinson, a Gerusalemme, dalla Israel Antiquities Authority in […]
Israele, dove larcheologia è notizia da prima pagina (parte 7)
Prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la parte precedente: https://www.israele.net/sezione,,3502.htm L’Università di Gerusalemme ha annunciato la scoperta di oggetti che per la prima volta fanno luce su come venisse organizzato il rituale religioso in Giudea ai tempi di re Davide. Durante recenti […]
Israele, dove larcheologia è notizia da prima pagina (parte 6)
Prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la parte precedente: https://www.israele.net/sezione,,3484.htm Israele è noto per la ricchezza della sua cultura e della sua storia, e gli archeologi portano continuamente alla luce manufatti di dimensioni bibliche. Ma l’ultimo ritrovamento a fare notizia è un […]
Con l’aiuto Jon Seligman, capo scavi e ricerche della Israel Antiquities Authority, e di Aren Maeir, noto archeologo dell’Università Bar-Ilan, prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la parte precedente: https://www.israele.net/sezione,,3478.htm Qui, nella valle di Beit Shean, nel 2007 gli studiosi dell’Università di […]
Con l’aiuto Jon Seligman, capo scavi e ricerche della Israel Antiquities Authority, e di Aren Maeir, noto archeologo dell’Università Bar-Ilan, prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la parte precedente: https://www.israele.net/sezione,,3472.htm Un edificio monumentale che ospitava una sinagoga e che risale al tardo […]
Con l’aiuto Jon Seligman, capo scavi e ricerche della Israel Antiquities Authority, e di Aren Maeir, noto archeologo dell’Università Bar-Ilan, prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la parte precedente: https://www.israele.net/sezione,,3465.htm Alla metà degli anni Novanta, in questo sito all’estremo nord di Israele […]
Con l’aiuto Jon Seligman, capo scavi e ricerche della Israel Antiquities Authority, e di Aren Maeir, noto archeologo dell’Università Bar-Ilan, prosegue il nostro viaggio fra alcuni degli scavi più significativi e interessanti degli ultimi venticinque anni in Israele. Per la prima parte: https://www.israele.net/sezione,,3411.htm Le équipe di archeologi hanno trascorso 22 estati a scavare attraverso i […]
Centoquaranta monete d’oro e d’argento e una raccolta gioielli di squisita fattura: questo il piccolo tesoro che è emerso tra i reperti trovati dagli archeologi israeliani vicino a Kiryat Gat (56 km a sud di Tel Aviv). Lo ha annunciato martedì la Israel Antiquities Authority. I gioielli, che si ritiene risalgano all’epoca della rivolta antiromana […]