Gli ebrei religiosi, ed altri, credono che fu Dio a ordinare a re David di fare di Gerusalemme la sua capitale. Oggi, però, un geologo americano sostiene che fu la morfologia calcarea del territorio vicino alla sorgente di Gihon ciò che determinò la decisione di David. Michael Bramnik, della Northern Illinois University, ha tenuto una […]
Una strada a scalinata scoperta da poco nella Città di David rappresenta, metaforicamente, “l’ultimo resto di indipendenza degli ebrei a Gerusalemme”, ha detto di recente Uri Goldflam, di Shalhevet Education and Consulting. La strada ricollega gli ebrei che persero l’indipendenza nel 70 e.v. con il popolo ebraico di oggi, dice Goldflam. “Si consideri il simbolismo: […]
È stato scoperto dagli archeologi a Gerusalemme un muro di 3.700 anni fa che costituisce il più antico esempio di fortificazioni massicce mai trovato nella città. Ne ha dato notizia la Israel Antiquities Authority. Il muro, alto circa 8 metri, si ritiene facesse parte di un passaggio protetto costruito dagli antichi cananei, che conduceva da […]
Una sinagoga del periodo del Secondo Tempio (50 a.e.v-100 e.v) è stata rinvenuta in uno scavo archeologico che la Israel Antiquities Authority sta conducendo in un sito destinato alla costruzione di un albergo sulla spiaggia Migdal, sul Lago di Tiberiade. In mezzo alla sinagoga si trova una pietra incisa con una menorah (candelabro) a sette […]
Il più grande accumulo di monete rare del periodo della rivolta ebraica di Bar-Kokhba contro i romani (II secolo e.v.) è stato rinvenuto in una grotta dai ricercatori dell’Università di Gerusalemme e dell’Università Bar Ilan. Le monete sono state trovate in tre mucchi, in una profonda caverna situata in una riserva naturale nelle colline di […]
Un “sontuoso” palazzo romano di due piani, di oltre 1.000 metri quadri, è stato rinvenuto nel parco archeologico della Città di David (il nucleo originario di Gerusalemme), poco fuori le mura attuali della Città Vecchia di Gerusalemme. In precedenza gli archeologi ritenevano che le rovine romane del III secolo e.v. si estendessero solo fino ai […]
Un’antica cava che risale alla fine del periodo del Secondo Tempio è stata scoperta negli scavi in corso a Gerusalemme. La cava, che si estende per circa un dunam e che dovrebbe avere 2.030 anni, è situata proprio vicino al centralissimo quartiere dell’American Colony hotel. Gli scavi sono diretti da Ofer Sion e da Yehuda […]
Tredici anni dopo il ritrovamento di uno dei più bei mosaici mai visti nel paese, la Israel Antiquities Authority, in cooperazione con il comune di Lod e i suoi abitanti, ha dato avvio a un intervento archeologico che riporterà alla luce il mosaico una volta per tutte. Il prossimo fine-settimana (9-11 luglio 2009), il sito […]
Alcuni giorni fa, in occasione di una visita della presidenza del parlamento israeliano alla “città di David”, a Gerusalemme, è stato esposto per la prima volta un sigillo ebraico che risale all’epoca del Primo Tempio. Il sigillo è stato rinvenuto in uno scavo in corso alle mura attorno al Parco Nazionale di Gerusalemme per conto […]
La Israel Antiquities Authority ha annunciato che in uno scavo archeologico appena fuori dalla Città Vecchia di Gerusalemme è stato trovato un frammento di una placca calcarea su cui compaiono parecchie lettere di un’antica scrittura ebraica del periodo dei re di Giudea, circa 3000 anni fa. Il frammento di pietra bianca, che risale all’VIII secolo […]