Un grande edificio che risale all’epoca del Primo e del Secondo Tempio, in cui c’era un’incredibile quantità di iscrizioni, è stato scoperto da una spedizione di recupero condotta da Zubair Adawi, su incarico dell’Israel Antiquities Authority, nel villaggio di Umm Tuba, nella parte meridionale di Gerusalemme (tra Zur Baher e il quartiere di Har Homa), […]
Tre frammenti di un’iscrizione greca, ritenuta parte della ‘stele di Eliodoro’, sono stati trovati recentemente in uno scavo dell’Israel Antiquities Authority nel Parco Nazionale di Beit Guvrin. La stele di Eliodoro, che risale al 178 a.e.v. e che consiste di 23 righe incise su calcare, è considerata una delle iscrizioni antiche più importanti rinvenute in […]
Un tunnel idrico che risale all’epoca del Primo Tempio – ma che potrebbe essere stato utilizzato anche prima, durante la conquista di Gerusalemme da parte di re David – è stato scoperto nell’antica Città di David. Lo ha comunicato a fine ottobre l’eminente archeologa Eilat Mazar. L’ingresso del tunnel vecchio di tremila anni, trovato all’inizio […]
Lo scheletro di una sciamana della cultura natufiana di 12.000 anni fa è stato trovato nella regione settentrionale di Israele da archeologi dell’Università di Gerusalemme. Il sepolcro viene descritto come accompagnato da offerte funebri “eccezionali”, tra cui 50 gusci di tartaruga interi, la pelvi di un leopardo e un piede umano. Il sepolcro della sciamana […]
Un archeologo israeliano impegnato in scavi su una collina a sud di Gerusalemme ritiene che un frammento di ceramica trovato nelle rovine di un’antica città rechi la più antica iscrizione ebraica mai rinvenuta, un ritrovamento che potrebbe gettare nuova luce su cultura e lingua in Terra d’Israele ai tempi della Bibbia. Le cinque righe di […]
Gli archeologi israeliani impegnati nei lavori lungo il percorso della futura barriera di separazione fra Israele e Cisgiordania a nord di Gerusalemme hanno portato alla luce una parte del coperchio di un sarcofago con l’iscrizione “figlio del sommo sacerdote”. Il reperto risale ai tempi di Gesù e del Secondo Tempio, ha dichiarato la Israel Antiquities […]
Il Padiglione israeliano è lieto di presentare l’esposizione sperimentale “Additions – Architecture along a Continuum”. La mostra intende suscitare domande interessanti e aperte sulla natura dell’architettura ai nostri tempi, cominciando con un tentativo di caratterizzare le nuove costruzioni in Israele, secondo parametri sia mondiali che locali, per poi proseguire con suggerimenti pratici e teorici per […]
Israele esporrà i rotoli del Mar Morto per intero su internet. I rotoli sono composti di migliaia di frammenti e fotografarli digitalmente è un’impresa di proporzioni titaniche. Gli scienziati che lavorano al progetto, guidati da Simon Tanner, usano fotocamere potentissime con risoluzione e chiarezza molto superiori a quelle dei modelli convenzionali, ed anche luci che […]
Una bulla, cioè l’impronta di creta di un sigillo vecchio di 2.600 anni che porta il nome di Gedaliah ben Pashur, è stata scoperta recentemente negli scavi archeologici all’antica città di David, situata proprio sotto le mura della Città Vecchia di Gerusalemme, vicino alla Porta del Letame. Il nome compare nel libro di Geremia (38:1) […]
Le rovine di un tempio romano del II secolo e.v. sono state recentemente rinvenute nel parco nazionale di Zippori (Seffori). Sopra al tempio ci sono le fondamenta di una chiesa del periodo bizantino. Gli scavi, intrapresi dalla Noam Shudofsky Zippori Expedition guidata dal prof. Zeev Weiss dell’istituto di archeologia dell’Università di Gerusalemme, gettano nuova luce […]