Sezione: Attualità

A chi conviene il “conflitto interminabile”?

Va da sé che l’industria della perenne questua per gli aiuti internazionali si regge sul continuo rifiuto palestinese di ogni credibile soluzione (ma la Rassegna Stampa del Corriere preferisce tacerlo ai suoi lettori)

Di Marco Paganoni

Ogni volta che Israele fa progressi verso l’integrazione nella sua regione, una schiera di osservatori e analisti entra in lutto. Non che siano ostili alla pace, per carità. E’ che detestano essere smentiti dai fatti (e forse un po’ detestano Israele e i suoi successi).

Leggi tutto l'articolo ›

Sbloccati senza condizioni i finanziamenti europei, l’Autorità Palestinese canta “vittoria”

La dirigenza di Ramallah dice d’aver ricevuto un messaggio chiaro: l’Europa condona e addirittura sostiene la politica di premiare i terroristi e insegnare odio e antisemitismo nelle scuole

Di Itamar Marcus

Il recente annuncio dell’Unione Europea che rinnoverà l’aiuto finanziario all'Autorità Palestinese significa che l'Europa accetta che l'Autorità Palestinese continui a premiare economicamente i terroristi e a insegnare nelle scuole l'odio verso Israele e verso gli ebrei.

Leggi tutto l'articolo ›

A chi importa quando l’Autorità Palestinese vìola i diritti umani?

Per la comunità internazionale, la Corte dell'Aia, la stampa e le ong dei diritti umani, le persone indifese e senza diritti nella società palestinese sono un piccolo inconveniente da sacrificare sull'altare della diffamazione di Israele

Di Nitsana Darshan-Leitner

Negli ultimi dieci anni, l'Autorità Palestinese ha investito notevoli energie per presentarsi a livello internazionale come "campione dei diritti umani" e vittima di violazioni dei diritti umani da parte di Israele.

Leggi tutto l'articolo ›

L’ennesima occasione persa? Perché i palestinesi dovrebbero aderire agli Accordi di Abramo, ma non lo faranno

Secondo l’ex direttore del quotidiano palestinese Al-Fajr, solo aderendo al nuovo asse in M.O. i palestinesi potranno premere su Israele perché siano avviati negoziati sullo status finale (sempre ammesso che sia questo che vogliono)

Di Bishara A. Bahbah

Uno dei principali obiettivi dichiarati dal presidente Joe Biden per il suo viaggio in Medio Oriente è rafforzare gli Accordi di Abramo che, fatto sorprendente, vennero avviati nientemeno che dall'amministrazione Trump nel 2020.

Leggi tutto l'articolo ›

Gli interessi vitali di Israele, Stati Uniti e stati arabi non devono essere subordinati alle condizioni palestinesi

Promuovere le relazioni tra stato ebraico e paesi arabi (sauditi compresi) è di per sé positivo e contribuisce a contenere l’aggressività dell'Iran e a creare una regione più pacifica, prospera e stabile per tutti

Editoriale del Jerusalem Post

In vista della visita di questa settimana del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, l'Autorità Palestinese ha sollevato una serie di questioni che vuole siano messe all'ordine del giorno.

Leggi tutto l'articolo ›

Il famoso proiettile ha ben poca importanza

Parliamoci chiaro: la colpa legale e morale della sparatoria (e delle sue vittime) è dei terroristi che hanno aperto il fuoco, e di chi li protegge

Di Stephen M. Flatow, Karen Bekker

Il proiettile che l'Autorità Palestinese ha consegnato ai funzionari statunitensi potrebbe essere o non essere quello che a Jenin ha ucciso la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh. Il proiettile potrebbe essere o non essere troppo danneggiato per determinare in modo definitivo da chi provenisse.

Leggi tutto l'articolo ›