Sezione: Attualità

“Il mio nemico non è il russo né l’ucraino, il mio nemico è l’ebreo”

Neonazisti e suprematisti bianchi schierati con Putin contro “l’ebreo Zelensky” e contro l’Occidente controllato da “ebrei, neri e omosessuali”

Neonazisti e suprematisti bianchi condividono sui social network le loro reazioni alla guerra Russia-Ucraina, che vanno dalla condanna del conflitto come un "complotto ebraico anti-bianchi" al pieno sostegno per l'aggressione all'Ucraina fino all'auspicio di una guerra nucleare contro l'Occidente.

Leggi tutto l'articolo ›

Due madri, un anziano e un rabbino che gestiva una mensa per poveri

Queste le vittime del terrorismo anti-israeliano (quello che certa propaganda in voga in questi giorni vorrebbe equiparare agli ucraini che combattono l’esercito di Putin)

Mentre migliorano lentamente le condizioni delle due donne più gravi ferite nell’attentato di martedì a Be'er Sheva, Israele si raccoglie attorno ai funerali dei quattro civili innocenti che non sono sopravvissuti alle ferite inferte dal terrorista che ha perpetrato il più letale attentato degli ultimi cinque anni.

Leggi tutto l'articolo ›

Assad di Siria attacca “l’ebreo sionista” Zelensky e Israele dicendo che sostengono i collaborazionisti dei nazisti

Il dittatore di Damasco, che ha fatto massacrare decine di migliaia di siriani da russi, iraniani e Hezbollah pur di rimanere al potere, accusa l’Occidente di non avere alcun principio se non quello di dominare il mondo per arricchirsi - VIDEO

In un discorso tenuto lo scorso 17 marzo in occasione della Giornata siriana degli insegnanti, e mandato in onda sulla tv Al-Ikhbariya, il presidente siriano Bashar Al-Assad ha affermato che l'Occidente non ha alcun principio e che si preoccupa solo di dominare il mondo per arricchirsi.

Leggi tutto l'articolo ›

Bennett capisce Zelensky, respinge il parallelo con la Shoà, afferma che la mediazione è in corso

Giusto il paragone fra Ucraina e Israele, due paesi democratici minacciati da dittature che vorrebbero cancellarli come stati indipendenti. Ma la Shoà è tutt’altra cosa

Nel suo tour virtuale dei parlamenti occidentali, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky cerca di volta in volta di "customizzare" il suo appello. Parlando a Westminster ha fatto riferimento a Winston Churchill, rivolgendosi a Capitol Hill ha citato Martin Luther King.

Leggi tutto l'articolo ›

Come mai i propagandisti di Putin si atteggiano a vittime come “nuovi ebrei”?

Personaggi screditati, che per decenni hanno diffuso antisemitismo, scoprono improvvise identità ebraiche e strumentalizzano la Shoà come passo ulteriore della grottesca accusa all’Ucraina d’essere nazista

Di Sophia Moskalenko, Mia Bloom

Benché sia risaputo – e per molti motivo di orgoglio – che il presidente ucraino Volodomyr Zelensky è ebreo e che il pretesto della "de-nazificazione" da parte della Russia per la sua feroce guerra all'Ucraina è un'evidente e inverosimile provocazione, la macchina della propaganda russa lavora a tempo pieno

Leggi tutto l'articolo ›

“Israele sa cosa significa essere un piccolo stato democratico vicino a grandi paesi autocratici che negano il tuo diritto di esistere”

Nonostante la delicata posizione in cui si trova lo stato ebraico (che i dirigenti ucraini mostrano di comprendere), la condanna dell’aggressione di Putin è fuori discussione

"L'invasione [dell’Ucraina] non ha nessun giustificazione e noi chiediamo alla Russia di cessare il fuoco e gli attacchi e di risolvere i problemi al tavolo dei negoziati". Lo ha affermato domenica il ministro degli esteri israeliano Yair Lapid

Leggi tutto l'articolo ›

Da “Israele nazista” a Ucraina da “de-nazificare”: la continuità di Putin, uomo del KGB

Accusare di fascismo e nazismo gli oppositori politici, le democrazie liberali e soprattutto Israele è una menzogna che affonda le sue radici nella storia politica dell'Unione Sovietica

Di Jeffrey Herf

L'aggressione di Vladimir Putin contro l'Ucraina e la resistenza dell'Ucraina hanno confermato alcuni consolidati assunti, infranto illusioni diffuse e innescato una risposta notevole da parte delle democrazie.

Leggi tutto l'articolo ›