L’attivista arabo israeliano Yoseph Haddad ha appassionatamente preso le difese di Israele durante la sessione di martedì del Consiglio Onu per i diritti umani
L'Authority israeliana per le Antichità ha annunciato martedì la scoperta nel deserto di Giudea di frammenti di un rotolo biblico antico di duemila anni. Si tratta della prima volta, dopo la scoperta dei Rotoli del Mar Morto più di sessant’anni fa, che viene riportato alla luce un tale manufatto.
A poco più di una settimana dalle elezioni il presidente di Yesh Atid, Yair Lapid, ha impresso domenica un ardito cambio di direzione nella sua campagna
Secondo fonti citate da mass-media arabi, è stato ritirato il mandato d'arresto internazionale emesso dall’Interpol a carico della terrorista Ahlam Tamimi, condannata per il ruolo-chiave svolto nell’attentato suicida del 2001 nella pizzeria Sbarro di Gerusalemme che provocò la morte di 15 persone
L'11 marzo 2011 due terroristi palestinesi fecero irruzione in una casa di Itamar e trucidarono spietatamente la famiglia Fogel: la madre Ruth, il padre Ehud e tre dei loro figli Yoav, Elad e la neonata Hadas.
In tutto il Medio Oriente, sulla scia degli Accordi di Abramo, stiamo vivendo un cambiamento storico che ci porta dentro un'era di maggiore empatia e compassione, e di una più forte consapevolezza del concetto di convivenza.
Nonostante l'esultanza dell’Autorità Palestinese per la decisione della Corte Penale Internazionale di indagare sui presunti crimini di guerra israeliani, in realtà la decisione e quelle che l’hanno preceduta non hanno fatto né faranno avanzare nemmeno di un centimetro i palestinesi verso la realizzazione delle loro aspirazioni
Durante la visita di papa Francesco, il governo iracheno ha preferito ignorare la storia degli ebrei del paese, guastando una visita per ogni altro aspetto senza precedenti, e sprecando un'occasione preziosa per mettere in evidenza la parte ebraica della storia dell'Iraq.
Sanaa Bader è una donna dai molti primati. All'età di 18 anni è diventata la prima arbitro araba in assoluto ad esercitare nei campionati di calcio israeliani di quarto e terzo livello.
La decisione della Corte penale internazionale di avviare un'indagine contro Israele conferma il pregiudizio anti-israeliano del Procuratore capo Fatou Bensouda, a dispetto delle sue dichiarazioni secondo cui l'indagine sarà "indipendente e imparziale".