Il ministero della difesa israeliano ha dichiarato che modificherà alcune parti del tracciato della barriera anti-terrorismo in seguito alla risoluzione dell’Alta Corte di Giustizia che ha ordinato modifiche a circa 30 chilometri del percorso a nord-ovest di Gerusalemme allo scopo di minimizzare il più possibile i disagi alla popolazione palestinese. “Le modifiche al tracciato di […]
Si dice che Sderot [la città del Negev israeliano dove lunedì scorso un missile Qassam palestinese ha ucciso due civili, fra cui un bambino di quattro anno] stia diventando la Kiryat Shmona del sud [con riferimento alla città del nord spesso colpita da razzi Hezbollah dopo il ritiro israeliano dal Libano meridionale]. Non è esatto. […]
Chi aggredirà i militari se ne assumerà tutte le conseguenze. Lo ha detto oggi il primo ministro israeliano Ariel Sharon, parlando del previsto sgombero di insediamenti nella striscia di Gaza e parte della Cisgiordania settentrionale durante una riunione a porte chiuse della Commissione esteri e difesa della Knesset (parlamento israeliano). “Chiunque aggredirà i militari e […]
«Il 23 dicembre 2000 – scrive l’ex presidente americano Bill Clinton nel suo libro di memorie recentemente pubblicato negli Stati Uniti – fu un giorno fatale per il processo di pace in Medio Oriente. Invitai le due parti a Washington per un ultimo tentativo e, dopo che ebbero negoziato per diversi giorni, io e il […]
Nel suo libro di memorie appena pubblicato, l’ex presidente americano Bill Clinton definisce Yasser Arafat “una figura amorfa ed enigmatica” e “un leader che non si è liberato del proprio passato da sovversivo”. Questa descrizione conferma l’opinione di Arafat come di un uomo del caos e della rovina. Arafat sta nell’attuale sconquasso e depressione palestinesi […]
Kuperwasser ritiene che la discussione sulle valutazioni di Amos Gilad circa l’affidabilità di Yasser Arafat come partner negoziale sia “già noiosa”. Gilad era direttore della divisione ricerche dell’intelligence militare israeliana alla vigilia della cosiddetta seconda intifada. Yossi Kuperwasser ne ha preso il posto tre anni fa, e da allora i leader israeliani ascoltano attentamente le […]
I gruppi terroristici palestinesi nella striscia di Gaza sono attualmente impegnati in una “forsennata corsa alle armi” nel tentativo di procurarsi quante più armi possibile prima dell’avvio del piano di disimpegno israeliano. E’ quanto sostengono fonti della difesa israeliana. “Ogni organizzazione sta cercando di prepararsi per il giorno successivo al ritiro accrescendo il più possibile […]
L’attenzione suscitata dal fatto che le Nazioni Unite hanno tenuto il loro primo convegno sull’antisemitismo in quasi sessant’anni di storia ricorda la classica notizia dell’uomo che morde il cane. Il fatto che sia considerato degno di nota che l’Onu si oppone all’antisemitismo dà di per sé la misura del problema. Accogliamo con favore questo convegno […]
In un articolo pubblicato lo scorso 11 giugno, Ha’aretz illustrava dissensi sorti fra i ranghi dell’intelligence militare israeliana circa le reali intenzioni di Yasser Arafat. Da una parte Amos Gilad, ex direttore del dipartimento studi dell’intelligence militare, insiste che Arafat non ha mai veramente avuto intenzione di fare la pace con Israele. Dall’altra, l’ex superiore […]
In un’intervista concessa domenica scorsa alla CBS per promuovere la sua voluminosa autobiografia, in uscita oggi in tutte le librerie degli Stati Uniti, l’ex presidente americano Bill Clinton ha fatto di nuovo riferimento al rifiuto del presidente dell’Autorità Palestinese Yasser Arafat di accettare le proposte di pace offerte al vertice di Camp David del luglio […]