“A Rafah stiamo conducendo un’operazione volta a migliorare la nostra capacità di combattere contro l’introduzione illegali di armi ed esplosivi. Scopo dell’operazione è scoprire il più alto numero possibile di tunnel usati per contrabbandare armi dall’Egitto”. Lo ha dichiarato martedì il capo di stato maggiore israeliano Moshe Ya’alon. “Questo ingresso di armi – ha spiegato […]
Il direttore della Banca d’Israele si dice ottimista quanto alla ripresa dell’economia del paese. Stanley Fisher ritiene infatti che l’economia israeliana si stia riprendendo più rapidamente del previsto delle conseguenze della guerra contro Hezbollah in Libano dell’estate scorsa. Fisher ritiene che, alla fine dell’anno, la crescita registrata nel 2006 risulterà molto vicina alle stime fatte […]
Nella foto (10 settembre 2004): in mezzo a un gruppo di bambini palestinesi, terroristi di Hamas piazzano un ordigno fra i cassonetti dell’immondizia in una via del campo di Jabaliya (striscia di Gaza), durante gli scontri con le Forze di Difesa israeliane impegnate in operazioni anti-terrorismo. Vedi anche: Bambini immolati http://israele.net/prec_website/analisi/18034jem.html
L’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme organizza nei giorni 25 ottobre – 4 novembre 2007 il consueto viaggio sociale in Israele che, oltre ad offrire una esauriente panoramica dei vari aspetti del paese, quest’anno sarà particolarmente dedicato alle Aliyot, le immigrazioni che hanno contribuito a costruire lo Stato d’Israele. Il termine per prenotarsi (fino a […]
“A Rafah stiamo conducendo un’operazione volta a migliorare la nostra capacità di combattere contro l’introduzione illegali di armi ed esplosivi. Scopo dell’operazione è scoprire il più alto numero possibile di tunnel usati per contrabbandare armi dall’Egitto”. Lo ha dichiarato martedì il capo di stato maggiore israeliano Moshe Ya’alon. “Questo ingresso di armi – ha spiegato […]
I materiali, i dati e le informazioni pubblicati all’interno del sito web www.israele.net possono essere riprodotti, distribuiti, trasmessi, ripubblicati o in altro modo utilizzati, senza il preventivo consenso di www.israele.net, a condizione che sia espressamente citata la fonte attraverso la dicitura “tratto da www.israele.net” o altra dicitura equivalente. Alcuni materiali, dati e informazioni pubblicati nel […]
La realtà storica e culturale del Novecento in Italia e nel mondo fa parte integrante e sostanziale dei programmi di studio e del percorso formativo delle scuole superiori. La complessa vicenda storica del secolo scorso ha conosciuto drammatici eventi di rifiuto e di intolleranza, connotati da violenze senza precedenti, seguiti però anche da tentativi ed […]
XX Convegno Europeo dell’Università di Gerusalemme: Cannes, 4-7 nov. 2004
Si terrà a Cannes, in Francia, dal 4 al 7 novembre 2004 il XX Congresso Europeo dell’Università di Gerusalemme. Il convegno di quest’anno, dedicato al tema “Europa, Occidente e Islam”, vede la partecipazione di un nutrito team di conferenzieri di alto livello, fra i quali: Kermal Dervis (Tur), Frédéric Encel (Fr), Josef Joffe (Ger), Bernard […]
‘Lettera a un kamikaze’, l’ultimo libro del sociologo algerino Khaled Fouad Allam, ha un titolo destinato a grande visibilità nei giornali. Ma per Fouad Allam, che insegna sociologia alle università di Trieste e Urbino, la massima misura di successo sarà il numero di giovani che lo porteranno con sé – invece di una cintura esplosiva […]
Serigrafie a tiratura limitata, numerate e firmate a mano dall’artista per i lettori di israele.net Sono disponibili le serigrafie formato 38 x 58 “Venezia: il ghetto” (immagine qui a sinistra) “Il ghetto di Venezia” (immagine a destra) “Neve a Gerusalemme” clicca: https://www.israele.net/articles.php?id=1911 Sono disponibili inoltre: 7 diverse serigrafie “Le Feste del Popolo d’Israele” formati: 38 […]