Il rapporto della commissione Usa sugli attentati dell’11 settembre 2001 pubblicato martedì scorso conferma, fra l’altro, la vicenda dell’israeliano Daniel Lewin, passeggero sul volo 11 American Airlines, che tentò di impedire il dirottamento facendo irruzione nella cabina prima che l’aereo venisse fatto schiantare dai terroristi sui grattacieli del World Trade Center, e dunque fu probabilmente […]
La nuova proposta di tracciato della barriera anti-terrorismo nella regione di Gerusalemme, sottoposto al primo ministro israeliano Ariel Sharon e al ministro della difesa Shaul Mofaz domenica pomeriggio in conformità alle indicazioni date tre settimane fa dalla Corte Supera israeliana, correrà molto più vicino alla Linea Verde (la ex linea armistiziale fra Israele e Giordania […]
Per l’anno scolastico 2003-2004 il ministero dell’istruzione dell’Autorità Palestinese ha stampato libri di testo che per la prima volta indicano in alcune mappe la Linea Verde (ex linea armistiziale fra Israele e Giordania dal 1949 al 1967), delineando in questo modo i territori di Cisgiordania e striscia di Gaza. Ma tutta l’area dell’ex Mandato Britannico […]
Shashi Tharoor, sottosegretario generale dell’Onu per la comunicazione e l’informazione, ha pubblicato il 14 luglio scorso un angosciato appello sull’International Herald Tribune intitolato “Le notizie di crisi che non avete mai letto”. In esso Tharoor accusava i mass-media, e dunque il mondo, di ignorare diverse crisi umanitarie assai gravi. Due giorni dopo, sullo stesso quotidiano […]
L’Assemblea Generale dell’Onu ha adottato a larga maggioranza il parere emesso dalla Corte di Giustizia Internazionale dell’Aja contro la barriera anti-terrorismo israeliana. Hanno votato a favore della risoluzione, che non ha carattere vincolante, 150 paesi (compresi i 25 paesi dell’Unione Europea), contro 6 voti contrari (Israele, Usa, Australia, Isole Marshall, Micronesia, Palau) e 10 astenuti […]
Nabil Amr, parlamentare ed ex ministro palestinese, è stato ferito alle gambe martedì sera, nella sua casa a Ramallah, da colpi d’arma da fuoco esplosi da uomini con il volto coperto. Poco prima Amr aveva parlato alla televisione criticando la corruzione che imperversa nell’Autorità Palestinese e sollecitando Yasser Arafat ad attuare le riforme promesse. Nabil […]
di Daoud Kuttab, giornalista palestinese, direttore Institute of Modern Media
Come molti altri palestinesi, anch’io sono stato contento di sentire che il comandante della polizia di Gaza, Ghazi Jabali, era stato rimosso. Non l’avevo mai incontrato di persona, ma ebbi occasione di avere con lui una sgradevole conversazione telefonica. Jabali volle infatti parlare con me il giorno in cui venni rilasciato dopo sette giorni di […]
Testo integrale della Dichiarazione con cui il giudice Thomas Buergenthal ha motivato il suo (unico) voto contrario all’opinione emessa dalla Corte Internazionale dell’Aja il 9 luglio sulla barriera anti-terrorismo israeliana. 1. Poiché io credo che la Corte avrebbe dovuto esercitare il suo potere discrezionale e rifiutare di dare il parere consultivo richiesto, dissento dalla decisione […]
Un attentatore suicida di Hamas si era soffermato la sera di domenica scorsa davanti a un popolare caffè di Gerusalemme, ma poi ha rinunciato a realizzare l’attentato. Una settimana dopo, “l’attentatore che se n’è andato” è morto in uno scontro a fuoco con agenti della polizia israeliana che lo avevano rintracciato nella sua abitazione a […]
La situazione nella striscia di Gaza continua a deteriorarsi. Dopo un fine settimana di sequestri-lampo e crescenti turbolenze, il quartiere generale dell’Intelligence palestinese è stato messo a fuoco domenica mattina e tutti i palestinesi in esso detenuti sono stati messi in libertà. Le Brigate Martiri di Al Aqsa hanno rivendicato l’assalto al complesso. Lo riferiscono […]