Sulla base di dati relativi al 2002, Israele è salito al 22esimo posto nella classifica dell’indice di sviluppo umano (United Nations Human Development Index – HDI), lo strumento dell’Onu che valuta la qualità della vita nei paesi di tutto il mondo sulla base della combinazione di vari parametri economici, sociali, politici, giuridici, culturali e ambientali […]
C’è stato grande allarme, nella regione centrale di Israele, la sera e la notte di mercoledì a causa di precise segnalazioni ottenute dalle forze di sicurezza circa imminenti attentati terroristici all’interno del territorio israeliano. L’allarme è stato allentato, ma non è cessato del tutto, solo giovedì mattina dopo che le forze di sicurezza hanno ufficialmente […]
La Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja ha due compiti: esercitare funzione di arbitrato in un contenzioso fra due Stati, e fornire pareri consultivi alle Nazioni Unite. Tuttavia, dal momento che il suo Statuto vincola espressamente la funzione di arbitrato al consenso delle parti interessate, la Corte finora si era sempre rifiutata di emettere pareri consultivi […]
Nei campi estivi organizzati nella striscia di Gaza i bambini palestinesi vengono sottoposti ad addestramento militare ad opera di miliziani appartenenti a varie fazioni palestinesi. Il fatto, già noto, è ora documentato anche da un video che è stato mandato in onda martedì dall’emittente saudita Al-Arabiya. Nel filmato si vedono, fra l’altro, bambini e ragazzini […]
Con una sentenza che potrebbe segnare una svolta nella lotta contro gli sponsor del terrorismo, un tribunale degli Stati Uniti ha ritenuto l’Autorità Palestinese e l’Olp co-responsabili per la morte di due cittadini americani assassinati da terroristi in Israele otto anni fa, e ha condannato i due enti presieduti da Yasser Arafat al pagamento di […]
Il parere della Corte Internazionale dell’Aja sulla barriera anti-terrorismo: alcuni commenti dalla stampa israeliana Scrive Ha’aretz: Il totale rigetto delle ragioni di Israele è esasperante. E’ ben difficile accettare la completa omissione del terrorismo palestinese da parte della Corte dell’Aja e il vago riferimento ad una “violenza” contro gli israeliani, i cui esecutori e mandanti […]
Per la Corte Internazionale, 90% di attentati in meno non è un valido ”obiettivo di sicurezza”. La Corte Internazionale dell’Aja si pronuncia venerdì pomeriggio contro la barriera anti-terrorismo israeliana. E’ quanto emerge da un documento ottenuto in anteprima esclusiva da Ha’aretz. Secondo il documento, la Corte – chiamata dall’Assemblea Generale dell’Onu a esprimere un parere […]
Il confronto fra il numero di attentati realizzati all’interno di Israele dopo la costruzione della barriera difensiva partendo da basi terroristiche poste nella Cisgiordania settentrionale e il numero di attentati realizzati dagli stessi gruppi terroristici prima della costrizione della barriera rivela un calo di circa il 90% della capacità di quei gruppi terroristici di realizzare […]
Di Shlomo Aharonson, scienze politiche Università di Gerusalemme
Chi ha da temere dal programma nucleare israeliano? Solo chi vorrebbe tentare di distruggere Israele. Dunque il nucleare israeliano è un fattore di stabilità. Alla vigilia della sua visita in Israele, il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) Mohamed ElBaradei ha rilasciato alcune dichiarazioni problematiche. Parlando da Mosca, ha tracciato un parallelo tra […]
Da domenica è in linea il nuovo sito web della Commissione per l’Energia Atomica Israeliana. La versione in inglese del sito, ancora parziale, offre una breve storia della Commissione e un paio di immagini delle due centrali nucleari israeliane di Sorek e Dimona (foto), finora avvolte da gran segreto. “Non metteremo tutto sul sito – […]