Di Shlomo Aharonson, scienze politiche Università di Gerusalemme
Chi ha da temere dal programma nucleare israeliano? Solo chi vorrebbe tentare di distruggere Israele. Dunque il nucleare israeliano è un fattore di stabilità. Alla vigilia della sua visita in Israele, il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) Mohamed ElBaradei ha rilasciato alcune dichiarazioni problematiche. Parlando da Mosca, ha tracciato un parallelo tra […]
Da domenica è in linea il nuovo sito web della Commissione per l’Energia Atomica Israeliana. La versione in inglese del sito, ancora parziale, offre una breve storia della Commissione e un paio di immagini delle due centrali nucleari israeliane di Sorek e Dimona (foto), finora avvolte da gran segreto. “Non metteremo tutto sul sito – […]
Sul piano morale, in quanto paese edificato da sopravvissuti a un Olocausto e normalmente minacciato di annientamento dai suoi vicini, Israele è l’ultimo paese al mondo cui si dovrebbe chiedere di denuclearizzarsi. E quand’anche una tale richiesta fosse giustificabile, comunque non ha senso attendersi che ad essa Israele obbedisca. Si può star certi che l’opinione […]
“Giornalisti senza Frontiere” (un’organizzazione con sede a Parigi che l’ufficio stampa del governo israeliano definisce “politicamente prevenuta tanto che altera deliberatamente la verità dei fatti”) ha diffuso una nota di condanna per i tre razzi lanciati da elicotteri israeliani il 29 giugno scorso contro la sede di Radio al-Aqsa, gestita dai terroristi Hamas, al terzo […]
Il primo ministro israeliano Ariel Sharon non intende appoggiare proposte di legge volte ad aggirare la decisione della Corte Suprema relativa alla barriera di sicurezza. Sharon ha anzi detto di essere soddisfatto del pronunciamento della Corte, che riconosce in linea di principio la necessità di costruire la barriera anti-terrorismo. La scorsa settimana la Corte Suprema […]
L’ex primo ministro israeliano Ehud Barak (laburista) preme perché il governo di Gerusalemme non firmi alcun accordo sulla nascita di uno stato palestinese prima che sia completata la barriera anti-terrorismo. E’ importante per la sicurezza di Israele che la barriera venga completata al più presto possibile, ha detto Barak, criticando il primo ministro Ariel Sharon […]
In un documento che delinea la sua posizione riguardo a Israele, il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti John Kerry afferma che non negozierà con Yasser Arafat ed esprime sostegno al diritto di Israele a difendersi dall’aggressione delle organizzazioni terroristiche. Il documento, intitolato “John Kerry: Rafforzare la sicurezza d’Israele e sostenere le speciali relazioni […]
Si dice che Sderot [la città del Negev israeliano dove lunedì scorso un missile Qassam palestinese ha ucciso due civili, fra cui un bambino di quattro anno] stia diventando la Kiryat Shmona del sud [con riferimento alla città del nord spesso colpita da razzi Hezbollah dopo il ritiro israeliano dal Libano meridionale]. Non è esatto. […]
Il ministero della difesa israeliano ha dichiarato che modificherà alcune parti del tracciato della barriera anti-terrorismo in seguito alla risoluzione dell’Alta Corte di Giustizia che ha ordinato modifiche a circa 30 chilometri del percorso a nord-ovest di Gerusalemme allo scopo di minimizzare il più possibile i disagi alla popolazione palestinese. “Le modifiche al tracciato di […]
Chi aggredirà i militari se ne assumerà tutte le conseguenze. Lo ha detto oggi il primo ministro israeliano Ariel Sharon, parlando del previsto sgombero di insediamenti nella striscia di Gaza e parte della Cisgiordania settentrionale durante una riunione a porte chiuse della Commissione esteri e difesa della Knesset (parlamento israeliano). “Chiunque aggredirà i militari e […]