I gruppi terroristici palestinesi nella striscia di Gaza sono attualmente impegnati in una “forsennata corsa alle armi” nel tentativo di procurarsi quante più armi possibile prima dell’avvio del piano di disimpegno israeliano. E’ quanto sostengono fonti della difesa israeliana. “Ogni organizzazione sta cercando di prepararsi per il giorno successivo al ritiro accrescendo il più possibile […]
Kuperwasser ritiene che la discussione sulle valutazioni di Amos Gilad circa l’affidabilità di Yasser Arafat come partner negoziale sia “già noiosa”. Gilad era direttore della divisione ricerche dell’intelligence militare israeliana alla vigilia della cosiddetta seconda intifada. Yossi Kuperwasser ne ha preso il posto tre anni fa, e da allora i leader israeliani ascoltano attentamente le […]
L’attenzione suscitata dal fatto che le Nazioni Unite hanno tenuto il loro primo convegno sull’antisemitismo in quasi sessant’anni di storia ricorda la classica notizia dell’uomo che morde il cane. Il fatto che sia considerato degno di nota che l’Onu si oppone all’antisemitismo dà di per sé la misura del problema. Accogliamo con favore questo convegno […]
In un articolo pubblicato lo scorso 11 giugno, Ha’aretz illustrava dissensi sorti fra i ranghi dell’intelligence militare israeliana circa le reali intenzioni di Yasser Arafat. Da una parte Amos Gilad, ex direttore del dipartimento studi dell’intelligence militare, insiste che Arafat non ha mai veramente avuto intenzione di fare la pace con Israele. Dall’altra, l’ex superiore […]
In un’intervista concessa domenica scorsa alla CBS per promuovere la sua voluminosa autobiografia, in uscita oggi in tutte le librerie degli Stati Uniti, l’ex presidente americano Bill Clinton ha fatto di nuovo riferimento al rifiuto del presidente dell’Autorità Palestinese Yasser Arafat di accettare le proposte di pace offerte al vertice di Camp David del luglio […]
Il primo ministro palestinese Ahmed Qureia (Abu Ala) ha annunciato domenica che l’Autorità Palestinese non intende smantellare le Brigate Martiri di Al Aqsa, l’ala armata del movimento Fatah (presieduto da Yasser Arafat), responsabile di numerosi attentati terroristici, anche suicidi, contro civili e militari israeliani. Abu Ala ha ammesso che il gruppo fa parte di Fatah […]
Da quando è stata completata la costruzione, nella loro zona, della barriera anti-terrorismo, molte comunità di arabi israeliani, soprattutto quelle che si trovano a ridosso del confine con villaggi palestinesi della Cisgiordania settentrionale, dicono di godere di un picco sia in termini di sicurezza che di attività economiche. Cittadini arabi che un tempo importavano merci […]
Di Avi Beker, già direttore generale del World Jewish Congress
Considerazioni di carattere demografico hanno fatto pendere la bilancia del governo israeliano a favore della decisione di appoggiare il piano di disimpegno unilaterale di Ariel Sharon. Analoghe considerazioni demografiche hanno spinto il governo a inserire nella decisione una clausola che dice: “Il governo vede con favore i continui sforzi di organizzazioni umanitarie ed altre agenzie […]
Zakariya Zubeidi, caporione delle Brigate Martiri di Al Aqsa a Jenin, si è detto disposto a dare ordine di cessare gli attentati contro Israele in cambio della fine delle incursioni israeliane nella città e del ritiro dalle zone circostanti. E’ un’ottima notizia, alla quale il governo israeliano è bene che risponda aumentando le operazioni militari […]
Il Comitato Centrale di Fatah (il movimento presieduto da Yasser Arafat) ha deciso di istituire un comitato per studiare le richieste dei membri delle Brigate Martiri di Al-Aqsa. Il comitato sarà composto da alti funzionari di Fatah e da ministri del governo palestinese. E’ la prima volta che la dirigenza palestinese ammette ufficialmente di essere […]