Sezione: Attualità

Mohammed El-Kurd: accuso Israele di apartheid e non mi importa se non è vero

L'osannato attivista palestinese ammette che l’accusa è strumentale e serve solo ad aizzare l’opinione pubblica contro lo stato ebraico

I ricercatori di HonestReporting sono rimasti letteralmente a bocca aperta quando hanno ascoltato la scioccante dichiarazione in cui Mohammed El-Kurd, l'attivista palestinese più amato dai mass-media, ammetteva di sapere che Israele non è uno stato di apartheid.

Leggi tutto l'articolo ›

Herzog presenta la sua formula: “Un quadro ragionevole per l’equilibrio dei poteri nello stato ebraico e democratico”

Il compromesso proposto dal presidente è stato accolto con favore dai leader dell’opposizione, respinto da Netanyahu e dalla coalizione di governo

Il presidente d’Israele Isaac Herzog ha presentato mercoledì sera una proposta di compromesso che nelle sue intenzioni dovrebbe prendere il posto dei progetti avanzati dal governo per una riforma radicale del sistema giudiziario.

Leggi tutto l'articolo ›

Ossessionata da Israele, l’UE ignora deliberatamente i crimini di Hamas

La palese faziosità dell'Unione Europea rende un enorme disservizio ai milioni di palestinesi che subiscono la corrotta dittatura di Hamas e dell'Autorità Palestinese

Di Bassam Tawil

Lo scorso 30 gennaio, rappresentanti dell'Unione Europea e di diversi altri paesi tra cui Belgio, Brasile, Danimarca, Irlanda, Spagna e Svezia, hanno visitato la comunità palestinese di Khan al-Ahmar in Cisgiordania "per esprimere la loro preoccupazione per la minaccia di demolizione del villaggio".

Leggi tutto l'articolo ›

Netanyahu sbaglia dove sbagliarono Rabin e Peres

Il tentativo di imprimere un cambiamento epocale senza un ampio consenso può solo sfociare in contrasti, conflitti e nella spaccatura del paese

Di Benjamin Kerstein

Riflettendo sulla frattura nella società israeliana causata dalle riforme giudiziarie avanzate dal governo, mi domando se in un certo senso non siamo tornati sull’ottovolante dei primi anni '90, quando la controversia sugli Accordi di Oslo spaccò in due il paese.

Leggi tutto l'articolo ›