Fare la pace in Medio Oriente non sarà mai un compito facile, ma quello di cui molti non si rendono conto è che, anche nel bel mezzo del conflitto, ci sono migliaia e migliaia di israeliani che lavorano con dedizione per la coesistenza e la promessa di una vita migliore. Alcuni dei più efficaci di […]
Il movimento dei kibbutz, che compie cento anni, sembra aver mantenuto pochissima somiglianza con gli ideali che una volta lo motivavano. Secondo uno studio compiuto dall’Institute for the Research on the Kibbutz and the Cooperative Idea dell’Università di Haif, solo un quarto dei kibbutz funziona ancora come cooperative egualitarie, mentre gli altri hanno cominciato a […]
Per la maggior parte di noi, una rosa è un bel fiore che fiorisce in un cespuglio tra le spine. Per il fabbro Yaron Bob, una rosa può fiorire in un missile Qassam. Bob, insegnante di arte trentottenne, ha passato l’ultimo anno a trasformare missili di Hamas caduti in Israele in rose di metallo. Bob […]
I pendolari sui treni israeliani potrebbero pensare di essere tornati a scuola: il 4 novembre scorso ha avuto inizio un ciclo di lezioni ad opera degli accademici dell’Università di Gerusalemme sulla linea ferroviaria Modiin-Savidor. L’iniziativa, che si svolge in collaborazione fra l’Università e le Ferrovie Israeliane, è cominciata con una lezione sulle “Lettere d’amore di […]
Israele risulta al 27esimo posto su 182 paesi nell’indice Onu dello sviluppo umano pubblicato a Bangkok settimana scorsa. L’indice, che viene compilato dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, fornisce una misura composita di tre dimensioni dello sviluppo umano: vivere una vita lunga e sana (misurata dall’aspettativa di vita), essere istruiti (misurata dall’alfabetizzazione degli adulti […]
“Non mi metto l’uniforme: è stata la tomba di mio padre” esclama un soldato. Altri imprecarono, litigano, disobbediscono agli ordini. “Yes, Miss Commander” (“Signorsì, signorina comandante”) è un documentario sulle reclute israeliane provenienti da ambienti difficili, addestrate da ufficiali donna provenienti da famiglie normali. Ora questi soldati appaiono nel documentario “Yes, Miss Commander”, che mostra […]
Quella sera Yasmin Melsha è andata a letto sapendo che avrebbe dormito bene. Aveva appena rivelato a suo padre e a suo fratello d’aver trascorso gli ultimi cinque mesi come agente di polizia sotto copertura, contribuendo all’arresto di 31 trafficanti di droga e armi durante un’operazione compiuta alla fine di luglio. La 24enne di Haifa […]
Il sogno di Martin Luther King era che gli afroamericani e le altre minoranze in America godessero degli stessi diritti civili di tutti gli altri cittadini degli Stati Uniti. Questo sogno lo pagò con la vita, ma alla fine si è avverato. Quando il prof. Herman Schwartz, un avvocato americano dei diritti civili, arrivò per […]
La settimana scorsa ho avuto l’opportunità di visitare il Kibbutz Metzer, situato nel centro di Israele a ridosso della linea verde, la ex linea armistiziale fra Israele e Cisgiordania: una visita che mi ha lasciato una profonda impressione di come la tolleranza possa superare rabbia e paura. La comunità venne fondata nel 1953 da un […]
A meno che non sia arrivato un nuovo bebè in famiglia, a nessuno piace andare negli ospedali. Che siate un paziente o un visitatore, tuttavia, gli ospedali di qui fanno del loro meglio affinché la gente si trovi a proprio agio nei periodi difficili della vita. Aiuta, ad esempio, il fatto che i medici parlino […]