Lo scalpore suscitato da un paio di frasi della lettera ufficiale che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha consegnato al primo ministro israeliano Ariel Sharon lo scorso 14 aprile, costringe a tornare sul merito delle questioni. E a suggerire uno sforzo di “onestà negoziale”. Scrive il presidente Bush che, “nel quadro di […]
Vale la pena tornare a occuparsi della barriera antiterrorismo in costruzione fra Israele e i palestinesi? Sì, se giungono nuove, interessanti informazioni che aiutano a gettare nuova luce su una questione intorno alla quale sembrava che fosse già stato detto tutto, a favore e contro. Così, mentre il dibattito insegue la cronaca – con il […]
L’8 dicembre 2003, con 90 voti a favore, 8 contrari, 74 astenuti e 17 assenti, la decima Sessione Speciale d’Emergenza dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava la risoluzione A/ES-10/L.16 con la quale chiedeva il parere consultivo della Corte Internazionale di Giustizia (con sede a L’Aja) sulle “conseguenze legali sollevate della costruzione da parte di Israele […]
La vivacissima opposizione dei palestinesi alla barriera antiterrorismo in costruzione fra Israele e Cisgiordania e alle ipotesi di disimpegno unilaterale nasce piu’ che altro dalla profonda dipendenza che vincola tuttora l’economia dei territori a quella di Israele: una realta’ che l’Autorita’ Palestinese non ha fatto che perpetuare e incrementare con la sue scelte di politica […]
Si immagini di assistere a una partita a scacchi e di cercare di capire le mosse dei pezzi neri senza poter vedere i pezzi bianchi. O di assistere alla differita di una partita di calcio dalla quale siano stati tagliati i fischi dell’arbitro verso una squadra per dare l’impressione che il gioco dell’altra sia inutilmente […]