Sezione: MITZPÉ: gli articoli del direttore Marco Paganoni

Su Espansione TV: Gerusalemme città contesa

Una riflessione all'indomani della dichiarazione di Trump su Gerusalemme capitale d'Israele

. Il direttore di israele.net, Marco Paganoni, ha partecipato la sera di lunedì 11 dicembre su Espansione TV (Como e Italia settentrionale) a una puntata della trasmissione “Il Dariosauro”, condotta da Dario Campione, dedicata al tema “Gerusalemme città contesa”.

Leggi tutto l'articolo ›

Accusare se stessi pur di infangare Israele

Con grande sprezzo del ridicolo, Breaking the Silence attacca la giustizia israeliana per aver condotto proprio le indagini che la accusa sempre di non fare

Di Marco Paganoni

E’ stato assolto, dunque è colpevole. Colpevole d’avere spudoratamente mentito quando si è auto-accusato d’aver picchiato un palestinese innocente. Parliamo di Dean Issacharoff, portavoce del gruppo Breaking the Silence

Leggi tutto l'articolo ›

Che valore può avere un giornale che definisce Israele “pura malvagità, malvagità sadica, malvagità fine a se stessa”?

Il più screditato quotidiano israeliano è anche il più citato nelle rassegne internazionali. Ingenuità o malizia?

Di Marco Paganoni

La passione degli israeliani per il pluralismo e il libero dibattito delle idee si riflette anche nei loro giornali, che si fanno un punto d’onore di pubblicare editoriali che esprimono opinioni diverse fra loro e anche in contrasto con la linea generale della testata.

Leggi tutto l'articolo ›

Quella soluzione bella e impossibile

La soluzione a due stati non è stata cancellata mercoledì da Netanyahu e nemmeno da Trump: è stata cancellata negli ultimi venticinque anni dal rifiuto palestinese

Di Marco Paganoni

A conclusione di un articolo appassionante anche se un po’ disordinato che abbiamo proposto su israele.net, Ira Sharkansky, professore di scienze politiche all’Università di Gerusalemme, scrive: “Ogni commento è ben accetto, ma si resista alla tentazione di offrire la ricetta per la soluzione

Leggi tutto l'articolo ›

L’opinione moderata israeliana tradita dagli interlocutori, abbandonata dagli alleati

La soluzione a due stati è lontana. Ma è davvero tutta colpa del “governo più estremista della storia d’Israele”?

Di Marco Paganoni

Il punto, come al solito, è l’informazione. Certo, ognuno ha diritto alla propria opinione sulla nomina di Avigdor Lieberman a ministro della difesa e – se crede – ad esprimere preoccupazione.

Leggi tutto l'articolo ›

Perché il rifiuto palestinese della pace non fa mai notizia?

Abu Mazen ha ammesso d’aver rifiutato l’offerta di accordo di Ehud Olmert, ma le convinzioni di chi dà sempre la colpa a Israele non cambiano mai

Di Marco Paganoni

Benché fossimo tutti comprensibilmente assorbiti dai tragici fatti di Parigi e dalle loro conseguenze, pare perlomeno curioso – in realtà, inquietante – che sia passata sotto silenzio una notizia che dovrebbe far saltare sulla sedia chiunque si occupi con qualche competenza del conflitto israelo-arabo-palestinese e del (mancato) processo di pace.

Leggi tutto l'articolo ›