Sotto la direzione del Maestro Zubin Mehta, un gran numero dei principali direttori d’orchestra e musicisti d’Europa prenderà parte alla serie di concerti per festeggiare il 60esimo compleanno di Israele insieme alla Israel Philharmonic Orchestra. I concerti avranno luogo il prossimo maggio all’auditorium Mann di Tel Aviv a Hekhal Hatarbut. La lunga lista di musicisti […]
Orit Orbach è una musicista israeliana che rifiuta di essere etichettata. Se è vero che è una delle principali clarinettiste classiche in Israele e che ha suonato con orchestre sinfoniche in tutto il mondo, i suoi interessi musicali variano tuttavia dalla tradizionale musica ebraica klezmer sino ai ritmi latini, alle melodie del Medio Oriente. E […]
Se fosse per Noa Zulu, tireremmo tutti un bel respiro. Non è che questa musicista poco più che ventenne abbia trovato la ricetta magica per risolvere i problemi politici: si tratta solo di respirazione. Zulu è membro della troupe Tribal Dance di suonatori di didgeridoo, una delle principali attrazioni del quarto Festival annuale di Didgeridoo, […]
Benché l’evento sia chiamato Festival della Musica Israeliana, sarebbe più appropriato definirlo Festival dei Musicisti Israeliani. Come si vedrà chiaramente, infatti, non esiste una vera e propria musica israeliana: gli artisti del Festival comprendono musicisti con gusti e approcci assolutamente diversi, il cui unico tratto in comune è che fanno tutti solo musica artistica. Il […]
Ricordate Dana International? Forse sì, se siete appassionati del festival della canzone Eurovision, poiché si tratta della cantante che lo vinse l’ultima volta per Israele nel 1998, con il pezzo “Diva”, anche se all’epoca fece forse più scalpore la sua vita precedente come uomo che non la sua vittoria, facendo di Dana International uno dei […]
Nei giorni in cui le scuole israeliane si insegnava ancora il canto, molti raccontavano questa barzelletta: un ragazzo mostra al padre una pagella in cui si vede che è insufficiente in tutte le materie salvo un ‘ottimo’in canto.. Il padre, come si usava all’epoca, gli dà uno schiaffo. Quando il ragazzo chiede perché, il padre […]
Tre anni fa, Yonatan Kretzmer, il sassofonista della giovane combo jazz The Rats, ritornò a Gerusalemme dopo due anni trascorsi a studiare a Parigi. Pochi giorni dopo, andò a sentire un concerto al Lab, e si rese conto che , mentre era via, c’era stato un grosso miglioramento nel jazz di Gerusalemme. “I musicisti che […]
Sebbene l’idea di ebrei ed arabi che fanno musica insieme sia abbastanza comune, l’iniziativa Groupeace di Ariel Nishri ha piani più grandiosi e più globali. “Sto cercando di riunire musicisti da Israele e da tutti i paesi arabi affinché suonino insieme, sia in Medio Oriente che nel resto del mondo – dice Nishri – La […]
Zubin Mehta è sempre conscio del fatto che un concerto non si gusta solo con l’udito. I gesti del direttore d’orchestra, i suoi suggerimenti agli esecutori, perfino le espressioni del viso rendono l’esperienza completa. Mehta è un grande talento nel mescolare l’elemento visivo con quello musicale, aumentato dalla sua stessa spontaneità, senso dell’umorismo e bella […]
Le comunità ebraiche dell’Europa e dell’Asia si sono ridotte o sono scomparse, e le loro tradizioni musicali sarebbero estinte se non fosse per lo sforzo coraggioso di poche persone, musicisti e ricercatori. I frutti di quest’impresa culturale sono evidenti nei convegni annuali sulla musica ebraica organizzati da quasi mezzo secolo dall’Istituto Renanot per la Musica […]