Sezione: News

La Corte Suprema israeliana deve iniziare ad esaminare il ricorso presentato dalle due liste arabe Balad e Raam-Taal escluse dalle prossime elezioni per delibera della Commissione Centrale. Il consigliere giuridico del governo Meni Mazuz si è espresso contro l’esclusione, ritenendo troppo vaghe le prove portate dalla Commissione sul “sostegno alla lotta armata” contro l’esistenza di Israele da parte delle due liste.

I chirurghi in Germania, dove è stato ricoverato dopo Amman, hanno dovuto amputare una gamba al parlamentare palestinese Nabil Amr, gambizzato a Ramallah lo scorso 20 luglio da terroristi palestinesi per aver criticato Arafat in tv. Nel frattempo Arafat ha annullato una inchiesta palestinese sul fatto.

Il pm libanese Faud Saniora avrebbe chiesto ai gruppi armati palestinesi nei campi della zona del fiume Litani di cedere le armi in ottemperanza alla risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza Onu. Richiesta già respinta da Monir Al-Makdah, uno dei capi di Fatah in Libano, che ne ha parlato in unintervista al quotidiano giordano Al-Dostur.

Editoriale martedì del quotidiano iraniano Jomhury-e Eslami, vicino al

leader spirituale Ali Khamenei: “Le violenze [fra palestinesi] nella

striscia di Gaza sono frutto di un complotto concepito da criminali sionisti e nazioni occidentali cpntro il popolo palestinese”.

Dieci missili Qassam palestinesi lanciati nelle prime ore di martedì mattina dalla striscia di Gaza verso la città israeliana di Sderot. Rivendicazione Jihad Islamica.

Arrestato mercoledì un membro del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina nei pressi di Gush Katif. Scoperto anche un ordigno esplosivo sul confine Israele-Egitto, presso Rafiah. L’ordigno è stato fatto brillare in condizioni controllate.

Secondo fonti libanesi, forze aeree israeliane avrebbero mirato sabato pomeriggio a colpire a Baalbek (Libano nord) Mohammad Yazbek, membro del Consiglio Supremo di Hezbollah.

Lufficio del pm Sharon smentisce categoricamente notizie di stampa (Sunday Times) secondo le quali avrebbe ordinato alle Forze di Difesa israeliane di preparare piani per colpire centrali nucleari iraniane nel marzo prossimo.

L’Egitto avrebbe cambiato atteggiamento riguardo al traffico di armi verso Gaza. Secondo un alto ufficiale israeliano, Hamas ha accresciuto la consapevolezza al Cairo della minaccia strategica che pone e di come tali armi potrebbero ritorcesi anche contro l’Egitto.

Ancora scontri martedì fra opposte fazioni palestinesi nella striscia

di Gaza. Esponenti di Hamas garantiscono che il movimento non “lascerà

che prevalagono sedizione e tentativi di rivolta” e non cederà il controllo del governo dell’Autorità Palestinese.