Un metodo per controllare l’attività batterica senza antibiotici, interferendo con il loro processo di comunicazione è stato sviluppato da un giovane ricercatore dell’Università di Gerusalemme. Per il suo lavoro, Adel Jabbour riceverà il premio Kaye Innovation il 6 giugno durante il 68esimo incontro dell’assemblea dei governatori dell’Università di Gerusalemme. Jabbour, studente per un Ph.D, ha […]
BioCancell ha sviluppato una tecnologia per l’eliminazione mirata dei tumori cancerosi. Lo sviluppo deriva dalla ricerca condotta dal Prof. Avraham Hochberg, che ha pubblicato 95 articoli sull’argomento. “Abbiamo sviluppato un metodo per individuare tumori cancerosi che contengono un gene che si trova nei feti, scompare dopo la nascita e ricompare in 30 tipi di cancro […]
Gli scienziati dell’Istituto Weizmann di Rehovot e l’Università di Umea in Svezia hanno scoperto un meccanismo per cui il grasso contribuisce al sorgere del diabete di tipo 2, che colpisce un adulto su dodici nel mondo occidentale e minaccia di raddoppiare nei prossimi vent’anni. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nel numero di Aprile […]
Israele conta di rendere più facile per un maggior numero di israeliani l’ingresso e l’uscita dal paese… a mani basse. L’Autorità aeroportuale ha in programma di estendere il suo sistema tecnologico gratuito di identificazione per impronte manuali agli israeliani in transito all’aeroporto nazionale Ben Gurion, permettendo loro di passare nelle cabine per il controllo passaporti […]
Gli scienziati israeliani hanno allargato i confini di un campo già all’avanguardia: la ricerca sulle cellule staminali. Hanno coltivato cellule cardiache dalle cellule staminali embrionali umane ed hanno costituito società che promettono, tra le altre cose, di produrre nuovi vasi sanguigni, di rigenerare la cartilagine e guarire le lesioni al midollo spinale. Provenienti sia dal […]
Un nuovo metodo per datare antichi terremoti, basato sulle tracce rimaste nelle caverne, è stato sviluppato dagli scienziati dell’Università di Gerusalemme e dal Servizio Rilevamenti Geologici israeliano. Usando questo metodo sono state scoperte per la prima volta tracce di terremoti che possono essere documentati a qualche distanza dalla faglia geologica siro-africana che corre dalla Siria […]
Composti chimici consistenti in gas nobili combinati con molecole di idrocarburi – un’impresa finora ritenuta impossibile – sono stati creati grazie al lavoro dei ricercatori dell’Università di Gerusalemme. La scoperta, fatta da Benny Gerber, Saerree K. e Louis P. Fielder, professore di chimica con i suoi associati all’Istituto di Chimica dell’Università di Gerusalemme, apre la […]
E’ noto come il grande sopravvissuto. Cresce spontaneamente in Israele, prosperando nelle dure condizioni che ucciderebbero molte altre piante. Inoltre le cellule di questo robusto combattente, un ranuncolo persiano indigeno in Israele, se esaminate al microscopio, formano una stella di Davide. “E’ veramente simbolico”, dice Rina Kamenetsky, una ricercatrice all’Istituto Volcani, che ha fatto la […]
Gli scienziati israeliani del Technion di Haifa hanno sviluppato un computer biologico, composto interamente di molecole di DNA e di enzimi, costruiti su un chip ricoperto d’oro. Il nuovo computer rappresenta un miglioramento significativo rispetto al computer originale di cui hanno parlato tre anni fa il Prof. Ehud Keinan, decano della Facoltà di Chimica del […]
I ricercatori dell’Istituto della Scienza del Technion di Haifa sono riusciti a creare in laboratorio dei nuovi semiconduttori organici basati su una struttura peptide (proteine artificiali). I ricercatori ritengono che, in futuro, questa scoperta permetterà la produzione di materiali organici di grado elettronico. Il Technion ha emesso un brevetto ed ha concesso una licenza a […]