Sezione: Scienza e Tecnologia

A un professore di Gerusalemme il “Nobel” della matematica

Assegnata a Elon Lindenstrauss, dell’Einstein Institute of Mathematics dell’Università di Gerusalemme, la prestigiosa Fields Medal per il 2010

Elon Lindenstrauss, dell’Einstein Institute of Mathematics dell’Università di Gerusalemme, ha ricevuto lo scorso 19 agosto il premio Fields Medal per il 2010. La Fields Medal, assegnata ogni quattro anni, è internazionalmente considerata come il “Premio Nobel” della matematica. Lindenstrauss è il primo israeliano che riceve la medaglia. La Fields Medal viene assegnata a studiosi sotto […]

Leggi tutto l'articolo ›

Produrre elettricità dal manto stradale

Tecnologia israeliana sulla Venezia-Trieste

L’israeliana Innowattech sta sviluppando una tecnologia per generare elettricità dal traffico stradale. Il sistema sfrutta lo “stress” da traffico pesante e si basa sull’impiego di generatori piezoelettrici di nuova generazione in grado di catturare, accumulare e riutilizzare l’energia derivante da peso, movimento, vibrazione o cambiamenti di temperatura. Nel suo primo progetto commerciale la azienda fornirà […]

Leggi tutto l'articolo ›

Sempre più vicine le terapie con le cellule staminali grazie a una scoperta israeliana

Una nuova metodica messa a punto dal Centro Medico Hadassah dell’Università di Gerusalemme apre la possibilità di coltivare le cellule staminali in quantità tali da essere presto alla portata di milioni di persone

Il Centro Medico Hadassah dell’Università di Gerusalemme ha annunciato una grossa novità nei metodi per coltivare le cellule staminali embrionali tale da permettere il prossimo passo nello sviluppo della terapia con le staminali, e il mondo ne ha preso nota. Citare le scoperte mediche nella comunità scientifica può essere irresponsabile. Tali annunci possono far nascere […]

Leggi tutto l'articolo ›

Dieci gadget israeliani di grande successo

Mantenere le gambe lisce, salvare i file, scaricare foto, inviare ecografie da uno sperduto villaggio africano ai migliori centri medici specializzati in Israele o Stati Uniti. Ecco dieci gadget israeliani particolarmente riusciti

di Brian Blum

Gli israeliani adorano la tecnologia: vi si adattano rapidamente, sono innovatori instancabili e cercano sempre modi per migliorare la vita in tutti i campi. Con questo talento del paese per ricerca e sviluppo, non stupisce che alcuni dei principali gadget del mondo siano stati progettati e prodotti in Israele. Eccone dieci dei migliori. 1. Chiavetta […]

Leggi tutto l'articolo ›

Il cervello tratta l’arabo letterario come una seconda lingua

La ricerca di uno studioso arabo-israeliano potrebbe contribuire a spiegare particolari difficoltà che incontrano nelle loro scuole gli allievi di madrelingua araba

Un recente studio condotto all’università di Haifa ha rivelato che il cervello tratta l’arabo letterario come una seconda lingua. Raphiq Ibrahim, dell’Edmond J. Safra Brain Research Center dell’università israeliana, ha scoperto che le differenze cognitive tra le lingue letterarie e quelle parlate è simile alla differenza tra una lingua madre e una seconda lingua. “Questo […]

Leggi tutto l'articolo ›

Un rattoppo naturale per il cuore infartuato

Importante scoperta di ricercatori israeliani nel campo della cura dell’infarto

Ricercatori israeliani hanno fatto una scoperta di grande importanza nella cura delle malattie cardiache, riuscendo a far crescere cellule di muscolo cardiaco nell’addome di ratti per poi usarle per rattoppare il cuore di ratti che avevano subito un infarto cardiaco. L’esperimento, i cui risultati sono stati pubblicati questa settimana sulla una rivista americana Proceedings of […]

Leggi tutto l'articolo ›

Israele annuncia progetto pilota per il Canale Mar Rosso-Mar Morto

Lo scopo finale è quello di desalinizzare acqua per Israele, Giordania e Autorità Palestinese, e salvare il Mar Morto dal prosciugamento

Il vice primo ministro israeliano Silvan Shalom ha annunciato sabato scorso la creazione di un progetto pilota per testare la praticabilità del progetto Red-Dead Canal (Canale Mar Rosso-Mar Morto), volto a fornire acqua potabile e nello stesso tempo a salvare il Mar Morto. Secondo il progetto, verrebbero prelevati 200 milioni di metri cubi d’acqua dal […]

Leggi tutto l'articolo ›

Poco spazio per i pannelli solari?

Un’azienda israeliana propone una soluzione innovativa

Una delle maggiori difficoltà nel trasformare l’energia solare in elettricità sta nel trovare gli ampi appezzamenti di terreno necessari: file e file di pannelli solari occupano un mucchio di spazio. Nei paesi industrializzati, lo spazio è sempre un bene raro. In Israele, la terra è perfino più scarsa che altrove, ed è anche spesso oggetto […]

Leggi tutto l'articolo ›

Israele: 60 anni di lotta contro le malattie, il dolore e la sofferenza

Le università israeliane sono all’avanguardia nella ricerca scientifica. In occasione dei 60esimo anniversario dell’indipendenza, l’Associazione Italia-Israele di Milano ripercorre sul Corriere della Sera alcune delle scoperte più significative

Le università israeliane sono all’avanguardia nella ricerca scientifica. In occasione dei 60esimo anniversario dell’indipendenza, l’Associazione Italia-Israele di Milano ripercorre sul Corriere della Sera alcune delle scoperte più significative. Dati che parlano da soli: 1956 Problemi genetici nello sviluppo del feto – prevenzione: amniocentesi. La ricerca dalla quale prende avvio l’attuale metodica. 1977 Leucemie, epatite C […]

Leggi tutto l'articolo ›

Acqua potabile dall’aria

Possibile grazie a una nuova tecnologia sviluppata da una start-up israeliana

Per Etan Bar, amministratore delegato di EWA, era una questione di priorità. La sua società, che è focalizzata sia sull’energia solare che sull’estrazione di acqua pulita dall’aria, ha già sviluppato un nuovo condizionatore d’aria a energia solare che ha suscitato l’interesse dell’industria. Ma Bar si è reso conto che l’acqua pulita è una necessità molto […]

Leggi tutto l'articolo ›