Sezione: Scienza e Tecnologia

Ricercatrice dell’Università di Gerusalemme scopre un antiossidante che ritarda le rughe

E’ di origine vegetale, sopporta alte temperature e resta efficace nel tempo

Una ricercatrice dell’Università di Gerusalemme ha trovato un nuovo metodo per combattere le rughe. La dottoressa Orit Bossi è riuscita ad isolare un antiossidante a base vegetale che ritarda il processo di invecchiamento contrastando la caduta delle fibre di collagene della pelle. Gli antiossidanti agiscono contro i radicali liberi che provocano la caduta di molti […]

Leggi tutto l'articolo ›

Nuovi pannelli solari potrebbero competere con le fonti energetiche tradizionali

Grazie a un metodo innovativo sviluppato da ricercatori israeliani a Sde Boker, nel deserto del Negev

David Faiman, professore di fisica all’Università Ben Gurion di Beer Sheva (Israele) mostra in questa foto le dimensioni di un pannello solare utilizzato in un sistema ad energia solare sviluppato nella cittadina israeliana di Sde Boker, nel deserto del Negev. Il gruppo di ricerca di Faiman afferma d’aver scoperto un modo per produrre grandi quantità […]

Leggi tutto l'articolo ›

Un corridoio di pace lungo la Great Rift Valley

Sui temi ambientali si uniscono gli sforzi di israeliani, giordani e palestinesi

Da un articolo di Michelle Levine

Pur provenendo da mondi totalmente diversi, alcuni personaggi eminenti in Israele, Giordania e Autorità Palestinese hanno trovato un tema comune: la Great Rift Valley. La Great Rift Valley consiste in una serie di spaccature geologiche che si estendono per oltre 6.000 km, dalla Turchia meridionale allo Zimbabwe, passando attraverso Siria e Libano, lungo il fiume […]

Leggi tutto l'articolo ›

Forse le allergie hanno vita breve

Innovativo approccio terapeutico grazie a un giovane scienziato dell’Università di Gerusalemme

Le allergie, come il raffreddore comune e l’asma, hanno finora sconfitto tutti i tentativi della medicina moderna di curarle. Ora Ido Bachelet, un candidato al dottorato in farmacia dell’Università di Gerusalemme, sembra aver trovato un modo per liberarsene. I suoi studi gli hanno valso il premio Barenholtz per creatività e originalità nella ricerca applicata. La […]

Leggi tutto l'articolo ›

A un professore dell’Università di Gerusalemme il premio Sir Zelman Cowen per la ricerca medica

Premiato il lavoro di Nir Friedman nello sviluppo della base di calcolo per l’analisi dei grandi complessi di dati che emergono nel campo della genomica

Il premio “Sir Zelman Cowen Universities Fund” per scoperte nella ricerca medica è stato assegnato per il 2007 al professor Nir Friedman della scuola di Ingegneria e Informatica dell’Università di Gerusalemme per il suo contributo all’analisi di complessi sistemi biologici. Il premio, che viene assegnato a scienziati sotto i 40 anni d’età, dà riconoscimento alle […]

Leggi tutto l'articolo ›

Fratelli autistici

Una ricerca dell’Università di Gerusalemme getta nuova luce sui problemi di sviluppo dei fratelli di bambini autistici

I fratelli minori dei bambini affetti da autismo rischiano di soffrire di un ritardo nello sviluppo verbale, cognitivo e motorio nell’infanzia. Questa scoperta è il risultato di un progetto di ricerca condotto da uno staff guidato da Nurit Yirmiya, Yifat Gamliel dell’Università di Gerusalemme e Marian Sigman dell’UCLA (University of California, Los Angeles). La ricerca […]

Leggi tutto l'articolo ›

Foreste per fermare l’avanzata del deserto

Israele è lunico paese che oggi ha più foreste che cento anni fa

Il sogno di David Ben-Gurion era far fiorire il deserto. Quello che il primo capo del governo israeliano ignorava era che il deserto, a causa in parte dell’attività umana e in parte per il cambiamento del clima, si sarebbe lentamente esteso. In Israele, i deserti dovrebbero espandersi verso nord. Se non si facesse nulla, le […]

Leggi tutto l'articolo ›

Una Valle della Pace fra Israele e Giordania

Massima priorità dal governo israeliano al progetto del canale Mar Rosso-Mar Morto

Il governo israeliano ha adottato domenica scorsa come progetto nazionale un vasto piano per lo sviluppo di un “corridoio economico” al confine israelo-giordano-palestinese denominato “La valle della pace”. Si tratta di un piano da 10 miliardi di dollari, presentato dal vice-primo ministro Shimon Peres, che si estende per 500 km dal Golfo di Eilat lungo […]

Leggi tutto l'articolo ›

Rischio calcolato

Scoperto dagli scienziati del Weizmann Institute un fattore di rischio genetico per il cancro della testa e del collo causato dal fumo

Scoperto dagli scienziati del Weizmann Institute un fattore di rishio genetico per il cancro della testa e del collo causato dal fumo. Un semplice test ematico potrebbe essere in grado di identificare le persone più a rischio di sviluppare un cancro alla testa o al collo causato dal fumo. E’ il risultato di uno studio […]

Leggi tutto l'articolo ›

A Pisa la quinta giornata sulla cooperazione universitaria Italia-Israele

Dopo le positive esperienze degli anni scorsi a Milano, Napoli, Pavia e Gerusalemme, prosegue limpegno dellAssociazione Italiana Amici dellUniversità di Gerusalemme per promuovere gli scambi di conoscenze fra docenti e ricercatori dei due paesi

Si è tenuta domenica 26 novembre a Pisa la quinta giornata di studi dell’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme “Fare ricerca con Israele”, dedicata ad esperienze e progetti di cooperazione universitaria e accademica fra Italia e Israele. Come nelle edizioni precedenti, che organizzate a partire dal maggio 2003 a Milano, Napoli, Pavia e Gerusalemme, anche […]

Leggi tutto l'articolo ›