Un assaggio dall’Università di Gerusalemme: Anatomia antica nell’era digitale

Orly Lewis presenta un innovativo progetto di ricerca multidisciplinare (video di 3.18 minuti, in inglese)

Il cuore viene spesso usato su biglietti di San Valentino, scatole di cioccolatini e altri analoghi oggetti della cultura popolare come simbolo di amore romantico. Ma se si interpella la dott.ssa Orly Lewis, del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Gerusalemme, si scopre che il cuore, per come era definito negli antichi testi greci e romani, potrebbe significare molte altre cose.

Orly Lewis, infatti, studia l’anatomia nella Grecia e Roma antiche e come le persone all’epoca esploravano e interpretavano il corpo vivente, la sua struttura e il suo funzionamento.

Attualmente, Orly Lewis sta lavorando a un innovativo progetto di ricerca multidisciplinare saldamente ancorato nella moderna area delle discipline umanistiche digitali, implementando un nuovo modello per lo studio della scienza e della medicina antiche.

Visibile anche su Google Drive Link