Esperti forensi e psicologi israeliani a Bangkok (Thailandia) per assistere nelle operazioni del dopo-maremoto.
Sezione: News
Colpi di mortaio palestinesi giovedì pomeriggio su abitazioni israeliane a Gush Katif (striscia di Gaza).
Secondo cifre diffuse mercoledì dalle Forze di Difesa israeliane, il numero di civili israeliani uccisi in attacchi terroristici e di soldati israeliani morti in scontri a fuoco in Cisgiordania e striscia di Gaza è diminuito del 44% nel 2004 rispetto allanno precedente. Il calo viene attributo a: miglioramento delle strategie anti-terrorismo, costruzione della barriera difensiva, maggiore cooperazione tra varie agenzie di sicurezza.
Scoperto in tempo e fatto brillare dai militari israeliani un ordigno presso Rafah, al confine fra Egitto e striscia di Gaza.
Cresciuto del 4,2% il Pil israeliano nel 2004, tre volte di più del 2003. Disoccupazione al 10,4%, si prevede un calo sotto il 10% nel 2005. Esportazioni aumentate del 14%, specie nei settori high-tech. Importazioni aumentate del 12,5%.
Sceso a 10, giovedì sera, il numero dei israeliani ancora dispersi nel sudest asiatico: 4 nello Sri Lanka, 5 in Thailandia, 1 in India. Identificati dalle autorità thailandesi i corpi di due israeliani deceduti.
Scoperto in tempo dai militari israeliani un ordigno da 70 kg di esplosivo nei pressi della barriera difensiva attorno alle abitazioni israeliane di Gush Katif (striscia di Gaza).
Tiri di mortaio e missili Qassam palestinesi martedì contro abitazioni israeliane nelle parti nord e sud della striscia di Gaza. Soldati israeliani rispondono al fuoco mirando alla fonte dei lanci di Qassam: alcuni feriti.
Vice pm cinese incontra presidente israeliano Katsav e offre di raddoppiare commerci e investimenti fra i due paesi.
In un raduno a Gerico il capo dellOlp Mahmoud Abbas (Abu Mazen) ribadisce lintenzione di seguire le orme di Arafat, compresa la richiesta del cosiddetto diritto al ritorno (allinterno di Israele dei profughi e loro discendenti anche dopo la nascita di uno stato palestinese).