Giovedì 23 giugno il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è rivolto da remoto alla comunità dell’Università di Gerusalemme e ha risposto alle domande di vari studenti, compresi alcuni fuggiti dall’Ucraina. Clicca qui per gli articoli di: Jerusalem Post Times of Israel YnetNews Israel HaYom Il comunicato-stampa dell’Università di Gerusalemme On Eve of 4 Month Anniversary […]
Organizzato dall’Università di Gerusalemme, si tiene martedì 15 marzo alle 20.00 ora israeliana (le 19.00 in Italia) un dibattito online (in inglese) sul tema: “The Ideological Sources of the Russian-Ukrainian War” (Le fonti ideologiche della guerra russo-ucraina). Dr. Samuel Barnai is an Adjunct Lecturer at the European Forum and at the Rothberg International School (The […]
Il cuore viene spesso usato su biglietti di San Valentino, scatole di cioccolatini e altri analoghi oggetti della cultura popolare come simbolo di amore romantico.
Domenica 13 febbraio, alle 17.00 ora italiana (le 18.00 in Israele), l’Università di Gerusalemme ospita un Digital Open Day (in inglese) rivolto a potenziali studenti di tutto il mondo, che in questo modo potranno venire a conoscenza dei programmi di laurea e post-laurea e parlare con i rappresentanti dei vari programmi. Tutti gli interessati possono […]
La prof.ssa Francesca Levi Shaffer dell’Università di Gerusalemme, una delle voci più autorevoli della ricerca biomedica in Israele, parla on-line (in italiano) il 22 gennaio 2022 sul tema “L’esperienza di Israele e scenari futuri”, nell’ambito del Convegno "Milano...vaccina 2022 - Aggiornamenti in tema di vaccinazioni", organizzato dalla Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche (SICuPP).
Giovedì 13 gennaio 2022 il "Leonard Davis Institute for International Relations" dell’Università di Gerusalemme ospita via Zoom la decima Eurasian Peace Science Conference intitolata "Peace Science in Times of a Pandemic", con la partecipazione di 100 studiosi provenienti da 21 paesi di tutto il mondo.
Organizzato dall’Università di Gerusalemme, si tiene mercoledì 1 settembre 2021 dalle 18.00 alle 19.30 ora israeliana (17.00-18.30 in Italia) un dibattito online (in inglese) sul tema: “Living In and Leaving Afghanistan: Women's Struggles for Survival” (Vivere e lasciare l'Afghanistan: le lotte delle donne per la sopravvivenza).
L’Università di Gerusalemme, insieme all’Università di Tel Aviv, organizza un Seminario accademico internazionale nei giorni di domenica 25 e lunedì 26 luglio 2021, dal titolo: “Dall’Etiopia a Gerusalemme: Giungemmo portando doni” Cliccare l’immagine per programma e registrazione: