Nel quarto incontro, sabato sera ad Amman, tra negoziatori israeliani e palestinesi, l’inviato israeliano Yitzhak Molcho ha presentato al rappresentante palestinese Saeb Erekat un rapporto dettaglio sulle attività ufficiali palestinesi di istigazione all’odio verso Israele, facendo particolare riferimento allappello per il genocidio degli ebrei rilanciato in tv dal muftì di Gerusalemme, oltre a centinaia di altri casi di discorsi di incitamento all’odio, apologia del terrorismo e dichiarazioni anti-israeliane registrati tra maggio 2010 e il 2011.
Sezione: News
Ordigno palestinese è esploso martedì mattina presso jeep militare israeliana presso Nablus (Cisgiordania), leggermente ferito un soldato, incendiato il veicolo.
Forze aeree israeliane hanno colpito sabato un edificio del ministero delle finanze palestinese a Gaza. No vittime.
Missili Qassam palestinesi lanciati giovedì sera dalla striscia di Gaza verso Israele: uno è caduto nei pressi del mercato di Sderot.
Sei razzi Qassam palestinesi sono stati lanciati giovedì pomeriggio e sera dalla striscia di Gaza contro Israele e si sono abbattuti nelle zone di Ashkelon e di Shaar HaNegev.
Ministero della difesa: Israele congela il passaggio di città al controllo dellAutorità Palestinese finché non avrà valutato se lAutorità Palestinese è in grado di agire contro i gruppi terroristici.
Israele chiede a Putin di bloccare la vendita alla Siria di missili russi.
La Corte Suprema israeliana deve iniziare ad esaminare il ricorso presentato dalle due liste arabe Balad e Raam-Taal escluse dalle prossime elezioni per delibera della Commissione Centrale. Il consigliere giuridico del governo Meni Mazuz si è espresso contro lesclusione, ritenendo troppo vaghe le prove portate dalla Commissione sul sostegno alla lotta armata contro lesistenza di Israele da parte delle due liste.
Secondo fonti militari israeliane, sarebbe rimasto paralizzato il terrorista palestinese ricercato numero uno Muhammad Deif, capo dellala militare di Hamas, ferito quattro giorni fa in un attacco delle Forze di Difesa israeliane.
L’Università di Gerusalemme ha lanciato lunedì una versione potenziata del sito web dedicato agli archivi di Albert Einstein (1879-1955), che permette ai visitatori di accedere a oltre 80.000 documenti. Albert Einstein, che fu tra i fondatori della prestigiosa università israeliana, lasciò in eredità allateneo tutti i suoi scritti.