Scrive Yediot Aharonot: “Se, da una parte, è sbagliato pensare di poter sconfiggere il terrorismo soltanto con mezzi militari per quanto sofisticati possano essere, dall’altra parte è altrettanto sbagliato sostenere che sia possibile mettere in riga organizzazioni come Hamas e Jihad Islamica intrattenendo con loro un dialogo civile. Movimenti estremisti fanatici la cui ragion d’essere […]
A proposito delle recenti dichiarazioni del segretario alla sicurezza nazionale Condoleezza Rice secondo cui gli Stati Uniti non permetteranno che l’Iran costruisca una bomba nucleare, il quotidiano israeliano Yediot Aharonot scrive: “Nulla è più importante per lo stato di Israele delle affermazioni della Rice, nella speranza, nell’auspicio e nella fiducia che gli Stati Uniti, indipendentemente […]
Di Alan Dershowitz, docente di diritto allUniversità di Harvard
Ho una bella domanda per coloro che condannano sempre e solo Israele per l’occupazione e si fanno paladini della creazione di uno stato palestinese indipendente: qual è la vostra posizione sull’occupazione del Kurdistan e sulla richiesta d’indipendenza dei curdi nella loro terra ancestrale? Qual è la posizione dei palestinesi, ve lo dico io: la loro […]
Fonti della difesa israeliana hanno dichiarato mercoledì che sono più di novanta gli attentati suicidi palestinesi sventati in tempo dalle forze di sicurezza israeliane, all’interno di Israele e nei territori, dall’inizio del 2004. Secondo le fonti, tutti i gruppi armati palestinesi hanno incrementato la collaborazione fra loro e gli sforzi per realizzare operazioni terroristiche congiunte. […]
Secondo i risultati di un’indagine ufficiale del Consiglio Legislativo Palestinese sui motivi del caos che imperversa nei territori dell’Autorità Palestinese, la principale ragione per la situazione di anarchia è che il presidente dell’Autorità Palestinese Yasser Arafat non ha mai preso la chiara decisione politica di farla cessare. Il rapporto sollecita inoltre la cessazione dei lanci […]
Verso la fine di luglio è stato diffuso in Israele, e in giro per il mondo, una manifesto politico indicato come “il documento Olga” [dal nome della località Givat Olga]. I suoi 103 firmatari, e forse anche i suoi sostenitori, valgono meno di un quarto di un voto al parlamento, ma ciò non toglie importanza […]
L’incubo di Sderot iniziò, abbastanza singolarmente, sulla CBS. Il 24 gennaio 2002 la rubrica di attualità della CBS “60 Minutes” trasmetteva dal Cairo l’intervista a un leader di Hamas, Moussa Abu Marzook, che minacciava di usare missili Qassam per colpire Gerusalemme dalle vicine città di Ramallah e Betlemme. Marzook ammoniva che lo sviluppo dei missili […]
L’Unione Europea vuole inviare investigatori in Israele a interrogare palestinesi detenuti per terrorismo nelle carceri israeliane a proposito dell’uso fatto dall’Autorità Palestinese dei fondi donati dall’Europa. L’agenzia di indagini sulle frodi della UE (OLAF) ha aperto un’inchiesta alla fine dello scorso anno in seguito della richiesta unanime da parte del Parlamento Europeo di indagare l’accusa […]
Di Shlomo Avineri, scienze politiche Università di Gerusalemme
Unione Europea e Nazioni Unite hanno finalmente deciso di adottare le prime, timide misure per cercare di porre termine a quanto sta accadendo nella regione sudanese del Darfur. Il recente rapporto di Human Rights Watch sul Darfur conferma i peggiori timori di coloro che seguivano gli eventi nel Sudan occidentale. Vi sono state uccisioni su […]
”L’Autorità Palestinese deve attuare una vera riforma e dire al mondo arabo una volta per tutte cosa vuole e cosa non vuole”. Lo ha detto martedì re Abdullah di Giordania in un’intervista alla tv satellitare araba al-Arabiya. Nell’intervista, re Abudllah ha criticato aspramente l’Autorità Palestinese, dicendo che, a causa del mondo in cui ha gestito […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok