Palestinesi armati hanno sequestrato sabato, e rilasciato illesi dopo alcune ore, tre volontari cristiani pro-palestinesi impegnati in un progetto di insegnamento dell’inglese all’università di Nablus. I sequestratori hanno prelevato i tre (un americano, un britannico e in irlandese) mentre rientravano ai loro alloggi. Secondo fonti palestinesi, i tre sarebbero stati trasportati nel campo palestinese di […]
Ho letto e riletto il recente editoriale del New York Times che sollecita le dimissioni di Arafat e non ho potuto fare a meno di dirmi: “Buongiorno, New York Times”. C’è voluto quasi un decennio perché finalmente questo giornale afferrasse ciò che molti israeliani temevano dopo Oslo: che Arafat non fosse capace di fare il […]
La Divinity School dell’Università di Harvard ha restituito una donazione di 2,5 milioni di dollari allo sceicco Zayed bin Sultan al-Nahyan, plurimiliardario leader (non eletto) degli Emirati Arabi Uniti, dopo che sono emersi i suoi legami con un think tank dedito anche alla propaganda antisemita. La donazione, fatta nel 2000, doveva servire per finanziare una […]
Gli stati arabi stanno cercando di far naufragare la proposta di chiamare l’Assemblea Generale dell’Onu nel prossimo mese di settembre a esprimere un voto di condanna dell’antisemitismo. In una riunione a porte chiuse tenutasi di recente a New York tra ambasciatori all’Onu dei paesi arabi ed europei, i rappresentanti arabi hanno messo in chiaro che […]
di Malcolm I. Hoenlein, presidente Conferenza Presidenti Organizzazioni Ebraiche Usa
Il parere della Corte Internazionale dell’Aja contro la barriera di sicurezza israeliana è stato aspramente criticato: manca di credibilità, non considera il contesto più ampio del conflitto, ignora il terrorismo palestinese, nega il diritto di Israele all’autodifesa, la sua ricostruzione della storia del conflitto non è equilibrata. E queste, si badi bene, sono le critiche […]
Il rapporto della commissione Usa sugli attentati dell’11 settembre 2001 pubblicato martedì scorso conferma, fra l’altro, la vicenda dell’israeliano Daniel Lewin, passeggero sul volo 11 American Airlines, che tentò di impedire il dirottamento facendo irruzione nella cabina prima che l’aereo venisse fatto schiantare dai terroristi sui grattacieli del World Trade Center, e dunque fu probabilmente […]
La nuova proposta di tracciato della barriera anti-terrorismo nella regione di Gerusalemme, sottoposto al primo ministro israeliano Ariel Sharon e al ministro della difesa Shaul Mofaz domenica pomeriggio in conformità alle indicazioni date tre settimane fa dalla Corte Supera israeliana, correrà molto più vicino alla Linea Verde (la ex linea armistiziale fra Israele e Giordania […]
Per l’anno scolastico 2003-2004 il ministero dell’istruzione dell’Autorità Palestinese ha stampato libri di testo che per la prima volta indicano in alcune mappe la Linea Verde (ex linea armistiziale fra Israele e Giordania dal 1949 al 1967), delineando in questo modo i territori di Cisgiordania e striscia di Gaza. Ma tutta l’area dell’ex Mandato Britannico […]
Shashi Tharoor, sottosegretario generale dell’Onu per la comunicazione e l’informazione, ha pubblicato il 14 luglio scorso un angosciato appello sull’International Herald Tribune intitolato “Le notizie di crisi che non avete mai letto”. In esso Tharoor accusava i mass-media, e dunque il mondo, di ignorare diverse crisi umanitarie assai gravi. Due giorni dopo, sullo stesso quotidiano […]
L’Assemblea Generale dell’Onu ha adottato a larga maggioranza il parere emesso dalla Corte di Giustizia Internazionale dell’Aja contro la barriera anti-terrorismo israeliana. Hanno votato a favore della risoluzione, che non ha carattere vincolante, 150 paesi (compresi i 25 paesi dell’Unione Europea), contro 6 voti contrari (Israele, Usa, Australia, Isole Marshall, Micronesia, Palau) e 10 astenuti […]