Sezione: News

I palestinesi eleggono, giovedì, 26 consigli municipali nei territori. Sono le prime elezioni amministrative a 28 anni da quelle del 1976. Secondo le previsioni, Hamas potrebbe prevalere nei distretti di Gaza e Hebron.

La Knesset ha approvato mercoledì in prima lettura lintroduzione nelle Forze di Difesa israeliane di cappellani cristiani, kadi musulmani e kadi madhab drusi.

Ministro industria e commercio Olmert firma giovedì nuovo accordo commerciale con la Giordania per progressiva riduzione fino al 2010 delle tasse doganali sugli scambi bilaterali .

Le Forze di Difesa israeliane hanno lasciato giovedì mattina il campo palestinese di Khan Yunis (striscia di Gaza) dopo un giorno di operazioni contro lanciatori di mortai e missili Qassam. Morti negli scontri tre palestinesi armati.

In vista delle festività natalizie, Israele ha ceduto a forze di polizia palestinesi (armate) il controllo della sicurezza a Betlemme fino al 19 gennaio.

Secondo Nigel Roberts (Banca Mondiale), Israele è disposto a valutare la possibilità di lasciare che una terza parte assuma il controllo della sicurezza su porto e aeroporto della striscia di Gaza dopo il disimpegno israeliano.

50 anni fa, il 23 dicembre 1954, venivano esposti per la prima volta al pubblico i Rotoli del Mar Morto di proprietà dellUniversità di Gerusalemme, per celebrare il 30esimo anniversario della nascita del suo istituto di Studi Ebraici sul Monte Scopus.

Più di 3 milioni di visite in un mese, da quando è stato lanciato su internet il database (non ancora completo) di Yad Vashem (Gerusalemme) con i nomi delle vittime della Shoà: 39% dei visitatori da Israele, 335 dal Nord America, 24% dallEuropa, 4% dal resto del mondo.

26 colpi di mortaio palestinesi giovedì mattina su abitazioni israeliani a Gush Katif (striscia di Gaza): un ferito, ingenti danni. ? la raffica di colpi di mortaio più massiccia dallinizio dellintifada, quattro anni fa.

Abitanti di Pa’at Sadeh (Gush Katif, striscia di Gaza) hanno raggiunto un accordo con lautorità per il disimpegno per il trasferimento collettivo nel moshav Mavki’im, a sud di Ashkelon.