Si sta svolgendo in questi giorni il viaggio didattico collegato al Concorso per studenti del secondo triennio delle scuole superiori italiane intitolato “Alla scoperta di Israele”, edizione “Eddy Silvers” 2012/13.
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) ha reso noto con un comunicato che agli studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità nell’anno 2013 e a coloro che frequentano le classi del quarto e quinto anno di scuola superiore viene offerta quest’anno una opportunità unica.
La Commissione Giudicatrice è lieta di comunicare i nomi dei vincitori del Concorso “Alla scoperta di Israele” Edizione 2012/2013 “Arthur Eddy Silvers”
PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO “ALLA SCOPERTA DI ISRAELE” Con il Patrocinio del Ministero Italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dell’Istruzione Israeliano Nell’anno scolastico 2010/11 Israele.net, l’Associazione Amici dell’Università di Gerusalemme, il Centro Informazioni Studi Medio Oriente e l’Ufficio Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo hanno organizzato il Concorso “Alla scoperta di Israele” […]
Nel 2001 l’Interdisciplinary Center, un piccolo college privato a Herzliya, inaugurò una nuova era nell’istruzione superiore israeliana offrendo il primo corso di laurea nel paese condotto interamente in inglese. Da decenni le università israeliane offrono programmi di un semestre, di un anno oppure di studi estivi per studenti di lingua inglese di tutto il mondo, […]
Un nuovo Master internazionale all’Università di Gerusalemme preparerà gli studenti nella gestione di organizzazioni non-profit e comunitarie e nel campo degli studi filantropici che si sta rapidamente sviluppando. Il programma, che si svolgerà in inglese e comincerà nell’autunno 2007, sarà offerto dalla Rothberg International School dell’Università, in collaborazione con la Paul Baerwald School of Social […]
Il ministero israeliano per l’istruzione, la cultura e lo sport ha recentemente lanciato il sito dell’IPNCL (Israeli Pedagogical Network for Collaborative Learning). Si tratta di un progetto nato da un’idea condivisa dal ministero dell’istruzione e dal ministero degli esteri, realizzato attraverso il Dipartimento per la cooperazione culturale e scientifica, e consiste sostanzialmente in una rete […]
Gli obiettivi del “Programma Sergio Lombroso” sono promuovere la ricerca sul cancro e favorire i rapporti di collaborazione scientifica, in tale campo, tra Italia e Israele. Nato dalle volontà testamentarie dell’avvocato Sergio Lombroso, deceduto nel 1988, è divenuto dal 1998 una realtà grazie alla collaborazione tra la nipote dell’avvocato Lombroso, Daniela Di Segni, e il […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok