Otto mesi fa il ministro delle finanze palestinese Salam Fayad avrebbe chiesto a Israele di aiutarlo a ritrovare il “tesoro di Arafat”, ovvero i fondi segreti accumulati all’estero dal presidente palestinese scomparso un anno fa. Secondo fonti dei servizi di sicurezza israeliani, Fayad avrebbe rivelato ai suoi interlocutori israeliani che non sono rintracciabili circa 600 […]
Sedici delle persone uccise negli attentati terroristici agli alberghi di Amman la scorsa settimana erano straniere. Le altre erano per lo più cittadini giordani, dei quali più della metà di origine palestinese. Cinque delle vittime erano alti esponenti dell’amministrazione e dell’economia palestinese che si trovavano in visita ad Amman. Diciotto membri di una sola famiglia […]
Yitzhak Rabin faceva la gioia dei corrispondenti. Amavano la sua voce profonda, la sua schiettezza, la sua tendenza a parlare senza pesare le parole. Non guardava gli appunti, ogni incontro con lui prometteva titoli succosi e citazioni preziose. E poi le misure di sicurezza, allora, prima del suo assassinio, non erano così pesanti, l’accesso al […]
Questa settimana cade il primo anniversario della morte di Yasser Arafat, e del completo fallimento di tutti i tentativi di decifrare i scenari possibili del “dopo-Arafat”. Un anno fa i commentatori di dividevano fra due eventualità estreme: una considerava la possibilità che l’uscita di scena di Arafat si traducesse nella fine di ogni spargimento di […]
Nonostante la continua e diffusa delusione per il processo di Oslo, la sensazione prevalente in Israele oggi è che la decisione dell’allora primo ministro Yitzhak Rabin di avviare il processo di pace fu corretta e che sia stata una decisione indipendente, non forzata da circostanze esterne. Alle stesso tempo, tuttavia, è convinzione generale che, quand’anche […]
Mahmoud A-Zahar, leader di Hamas nella striscia di Gaza, ha dichiarato mercoledì a Israel Radio che non esclude eventuali negoziati con Israele a condizione che essi servano gli interessi dei palestinesi: liberazione della terra, rilascio di detenuti, ricostruzione. “I negoziati – ha detto l’esponente fondamentalista palestinese parlando in inglese –non sono il nostro obiettivo, i […]
A un anno dalla morte di Yasser Arafat, l’80% dei palestinesi definisce “importante” la sua memoria. È quanto emerge da un sondaggio d’opinione pubblicato mercoledì dal Palestinian Center for Public Opinion. Secondo la ricerca, il 73,5% degli 825 palestinesi intervistati dichiara anche di “sentire la mancanza” del leader stoico palestinese. La percentuale di palestinesi favorevoli […]
Le Nazioni Unite chiedono a Israele che metta a disposizione sue unità militari come caschi blu in servizio di peace keeping in zone turbolente del mondo. Haiti, Kosovo, Congo e Liberia sono alcune delle destinazioni proposte, secondo quanto riferisce martedì il quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth. L’Onu ha espressamente chiesto unità militari israeliani equipaggiate con elicotteri […]
Subito dopo gli attacchi dell’11 settembre, i mass-media americani iniziarono ad arrovellarsi intorno a una domanda cruciale: “Perché ci odiano tanto?”. Gente obiettiva, gli americani erano convinti che ci dovesse essere una valida spiegazione razionale perché diciannove giovani uomini, istruiti ed economicamente agiati, scagliassero degli aerei contro degli edifici uccidendo se stessi e migliaia di […]
Le Brigate Martiri di al-Aqsa, ala terrorista del movimento palestinese di maggioranza Fatah cui appartiene anche il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen), si sono qualificate domenica come il primo gruppo palestinese che ha pubblicamente sottoscritto le recenti dichiarazioni del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad secondo cui “Israele deve scomparire dalla carta geografica”. Con un […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok