Sharon: Attentato su ordini dalla Siria

Non vi saranno progressi diplomatici finché i palestinesi non agiranno per eliminare le organizzazioni terroristiche.

“L’attentato terrorista (di venerdì sera a Tel Aviv) è stato perpetrato da membri della Jihad Islamica palestinese su ordini venuti dalla Siria – ha dichiarato domenica mattina il primo ministro israeliano Ariel Sharon durante la riunione di governo – Anche se lo sappiamo per certo, ciò non basta ad assolvere l’Autorità Palestinese dalle sue responsabilità […]

Leggi tutto l'articolo ›

Attentato a Tel Aviv

Falliti i tentativi dellAutorità Palestinese di ottenere una tregua dai gruppi terroristici.

Almeno 4 persone uccise e 50 altre ferite o mutilate (alcune in condizioni critiche) a causa di un attentatore suicida palestinese che si è fatto esplodere venerdì sera su una passeggiata pedonale di Tel Aviv, alle porte della discoteca “Stage”, all’angolo fra le vie Herbert Samuel e Yonah Hanavi. L’attentato è stato rivendicato dal gruppo […]

Leggi tutto l'articolo ›

Errata e superata la sentenza dellAja sulla barriera difensiva

Lo Stato dIsraele ha ufficialmente respinto il parere consultivo della Corte Internazionale di Giustizia.

Lo Stato d’Israele ha ufficialmente respinto mercoledì il parere consultivo sulla barriera difensiva emesso nel luglio scorso dalla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja in quanto pregiudizialmente ostile a Israele. Il parere della Corte dell’Aja era fondato su dati errati e obsoleti e condannava la barriera in blocco, anziché considerarla nelle sue diverse parti. La presa […]

Leggi tutto l'articolo ›

Bush sul MO: cosa dice e cosa intende

A prima vista non cè nulla di nuovo in ciò che ha detto il presidente Usa lunedì scorso a Bruxelles.

Da un editoriale di Haaretz

A prima vista non c’è nulla di nuovo in ciò che ha detto il presidente Usa George W. Bush lunedì scorso a Bruxelles sul conflitto israelo-palestinese. Bush ha ribadito la sua visione di due stati, Palestina a fianco di Israele, da lui già abbracciata nel giugno 2002 e che i più alti rappresentanti della sua […]

Leggi tutto l'articolo ›

Consigliere di Sharon: il ritiro israeliano non si fermerà a Gaza

Entro un periodo ragionevole arriveremo a colloqui per uno stato palestinese a fianco di Israele.

“Il ritiro da Gaza non sarà l’ultimo che Israele farà nei territori palestinesi”. Lo ha affermato lunedì a Gerusalemme Dov Weisglass, consigliere del primo ministro israeliano Ariel Sharon. Secondo Weisglass, i negoziati con i palestinesi sull’assetto definitivo nei territori potranno ragionevolmente cominciare prima della fine del secondo mandato del presidente Usa George W. Bush. Il […]

Leggi tutto l'articolo ›

Abu Mazen potrebbe saltare le fasi della Road Map

? la valutazione del dipartimento ricerche politiche del ministero degli esteri israeliano.

Entro la fine del suo secondo mandato il presidente Usa George W. Bush vorrà portare a completamento la Road Map per la pace fra israeliani e palestinesi, che dovrebbe concludersi con la nascita di uno stato palestinese. È la valutazione del Dipartimento ricerche politiche del ministero degli esteri israeliano, contenuta in un rapporto di intelligence […]

Leggi tutto l'articolo ›

Approvato dal governo il piano di disimpegno da Gaza

Approvato anche il nuovo tracciato della barriera anti-terrorismo

Come previsto, il governo israeliano ha approvato domenica (con 17 voti a favore e 5 contrari) il piano del primo ministro israeliano Ariel Sharon per il disimpegno dalla striscia di Gaza e da parte della Cisgiordania settentrionale. Grazie alla delibera, ora potranno essere emessi ordini per lo sgombero delle comunità civili israeliane da abbandonare: lo […]

Leggi tutto l'articolo ›

Il problema Siria

La Siria fa a gara con lIran per il titolo di maggior soggetto destabilizzante della regione.

Da un editoriale del Jerusalem Post

La legge americana del 2003 sulla chiamata della Siria a rispondere e sul ripristino della sovranità libanese (“Syrian Accountability and Lebanese Sovereignty Restoration Act”) è senz’altro lodevole, ma finora non ha ottenuto molto di più che impensierire un po’ il presidente siriano Bashar Assad, strappandogli qualche timido gesto di buona volontà al solo scopo di […]

Leggi tutto l'articolo ›

Il voto della Knesset sul disimpegno da Gaza

Come hanno votato i vari partiti e parlamentari

Approvata mercoledì dalla Knesset (59 voti a favore, 40 contrari, 5 astenuti) la legge per il piano di disimpegno dalla striscia di Gaza e parte della Cisgiordania settentrionale: il governo è autorizzato a indennizzare i circa 9.000 civili israeliani che, a partire fra cinque mesi, dovranno essere sgomberati. Fra i contrari, anche 17 parlamentari del […]

Leggi tutto l'articolo ›

Hezbollah e l’Europa

I “partiti politici” non puntano migliaia di missili contro un paese vicino.

Da un editoriale del Jerusalem Post

Mercoledì l’Unione Europea dovrebbe decidere se aggiungere o meno Hezbollah alla lista delle organizzazioni che considera terroristiche. Se non lo farà, sarà come dare schiaffo in faccia non solo a Israele, ma anche al neo eletto presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen). La scorsa settimana un alto funzionario dell’Autorità Palestinese ha dichiarato al Jerusalem […]

Leggi tutto l'articolo ›